Unimondo

India: lo sviluppo “sostenibile” di Little Andaman

L’uso delle parole è sempre importante. Purtroppo a volte le parole sono scelte più per confondere che per farsi capire. Ecco che nell’India del Governo della destra induista del Bharatiya Janata Party (BJP) guidato dal Premier Narendra Modi, un folle progetto immobiliare finalizzato a costruire un…

La scuola in agribusiness di Alito: come seminare speranza e intraprendenza

L’idea di trasformare l’ex-lebbrosario di Alito, nella regione dei Lango in Uganda, in un istituto scolastico è un vecchio sogno del missionario comboniano p. Giuseppe Franzelli, vescovo di Lira. Il progetto mette in rete diversi attori: la Diocesi di Lira…

Resistenza contadina: abbracciare la Terra

Quale miglior cura contro la malinconia se non viaggiare nel paese del sorriso? Dicono che il sorriso dei locali sia una maschera necessaria per oscurare i sentimenti. Dicono anche che il sorriso in Thailandia può significare molte cose, al punto che venga classificato in…

Resq prende il mare

Prende il mare per la sua prima missione nel Mar Mediterraneo la nave ResQ People. Entro pochi giorni – rende noto un comunicato – “sarà operativa aggiungendosi alla flotta civile impegnata per salvare vite umane”. La ResQ People è un’imbarcazione di 39 metri che ha…

Noi siamo Mario

L’errore più grande che possiamo fare non è pensare “a me non può accadere quello che è accaduto a Mario Paciolla” oppure “non può accadere a mio figlio, a mio fratello, al mio amico… quello che è accaduto a Mario…

Senegal: sulla giusta onda

È quasi buio, usciamo dall’acqua che inizia a fare freddo. In Senegal, ad aprile, c’è un’escursione termica che si fa sentire: mentre durante le ore del giorno il sole picchia forte, la sera fa freddo e per entrare nell’acqua dell’oceano serve…

Il governo ombra birmano apre ai Rohingya

Il governo clandestino birmano (Nug) che si oppone al golpe militare del 1° febbraio apre, seppur timidamente, ai Rohingya, la vessata comunità musulmana espulsa ormai quasi completamente dal Myanmar. Lo ha fatto designando Maung Zarni come advisor del Ministro della Cooperazione e portavoce dell’esecutivo…

I pescatori del fiume Niger (seconda parte)

Per arrivare dal referente dell’accampamento prendiamo uno dei tanti vicoli della bidonville; ad ogni angolo si presenta uno scenario diverso. Cumuli di pesci appena pescati giacciono ammassati ai piedi di un albero, anatre e galline corrono ovunque starnazzando, ma nonostante la…

I pescatori del fiume Niger (prima parte)

Il fiume Niger scorre per 4.200 km ed è il terzo fiume più lungo dell’Africa, dopo il Nilo e il Congo. Il suo bacino idrografico copre una superficie di circa 2,2 milioni di km², con la maggior parte della sua…

La crisi in Myanmar e il mistero delle pallottole italiane

Sarà convocata in tribunale “in presenza” il 24 maggio l’ex leader de facto del governo birmano Aung San Suu Kyi nel processo farsa che la vede accusata con cinque capi di imputazione. L’ennesimo passo verso un baratro che ogni giorno…

1 2 3 4 5 39