Mastodon

Luca Cellini

Redattore ed editorialista di Pressenza. Da sempre antimilitarista, è stato obbiettore e attivista nella LOC, nel Movimento Umanista, con Greenpeace, e nel Social forum. Durante la guerra della ex-Jugoslavia, col progetto "Mir sada" promosso dai "Beati i costruttori di Pace", si reca in Bosnia nei gruppi d'interposizione nonviolenta che tentarono di fermare il conflitto in atto. Fondatore del comitato Valdarno sostenibile con cui furono promossi progetti alternativi per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, realizzando sul tema incontri di formazione pubblici e per gli studenti nelle scuole superiori. Padre di due figli, appassionato di scrittura, s'occupa di controinformazione, di diritti umani, d'economia e di ricerca nel settore energetico. Attualmente attivo come volontario in associazioni impegnate nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento minorile.

“Io brucio, svanisco, divento fumo”: la storia di Parnia, giovane poetessa iraniana uccisa da un attacco aereo israeliano

Difficilmente parleranno di Parnia, non sulla stampa ormai diventata propaganda di guerra. Non possono parlarne perché come ogni soldato all’interno di una guerra, devono eseguire gli ordini che vengono impartiti: disumanizzare, demonizzare, criminalizzare il nemico, far vedere solo le sue storture – come se nella nostra società non ce ne fossero – nasconderne la bellezza, la dolcezza, l’umanità.

Napoli riconosce lo Stato della Palestina

Il consiglio comunale di Napoli ieri ha approvato a maggioranza il riconoscimento della Palestina quale Stato democratico e sovrano. Dopo l’approvazione un minuto di silenzio per le sofferenze del popolo palestinese sotto le bombe israeliane da 590 giorni. La presidente…

Slava Ucraina! in svendita

Come l’Ucraina è stata tradita con una guerra fratricida per far accaparrare metà dei suoi terreni coltivabili a società straniere.

La panacea del maggiore controllo, in risposta ad ogni problema sociale, scolastico, umano

Ieri al liceo di mia figlia, alla riapertura hanno trovato svastiche e croci celtiche e altri atti vandalici di vario tipo. Qualche balordo idiota deve essersi introdotto durante il periodo di chiusura. Ai genitori e alla comunità scolastica  è stato…

BRICS e G7 a confronto

Al prossimo vertice dei BRICS a Kazan, in Russia, il 22 – 24 ottobre 2024, i paesi aderenti ai BRICS avanzeranno proposte e iniziative di una valenza economica e politica tale da poter scuotere nelle fondamenta il vecchio ordine geopolitico.

L’inferno di Sde Teiman, e i centri di detenzione militari in Israele

Testimonianze da film dell’orrore fra i reclusi nei centri di detenzione israeliani. Inviate al ministero della difesa e della sanità, lettere di protesta e un rapporto dettagliato sulle condizioni disumane dei palestinesi nei centri di prigionia militari

Oggi si decidono le sorti di Julian Assange e della libertà di parola

Che cos’è criminale?  Compiere esecuzioni extragiudiziali, stragi, torture di prigionieri, corruzione illegale, effettuate da uno Stato celati sotto la dicitura “segreto di Stato”, oppure denunciare tali azioni pubblicando dettagli trapelati illegalmente su come, dove, quando e da chi sono state commesse?

Gaza: popolazione palestinese ormai allo stremo

Di ora in ora situazione sempre più grave per tutta la popolazione palestinese, anche a Gerusalemme e in Cisgiordania

Israele dichiara di voler invadere il Sud della striscia di Gaza

Se Israele dovesse procedere coi suoi piani d’invasione nel Sud della striscia di Gaza, si aprirebbe una catastrofe senza precedenti per il popolo palestinese, e segnerebbe anche l’inizio di un capitolo che influenzerebbe milioni di vite, sia in Medio Oriente che altrove, per gli anni a venire.

In Ucraina è caccia all’ultimo uomo da mandare al fronte

Ucraina: 3,4 milioni di uomini in età di leva si nascondono alle autorità per paura di essere spediti in guerra, ulteriore stretta per chi tenta la fuga, si discute nuova legge al parlamento.

1 2 3 22