Giampiero Valenza
Armi nucleari, i leader della Chiesa cattolica: I Governi firmino e ratifichino il trattato
Arriva dai leader della Chiesa cattolica di tutto il mondo l’appello di stop alle armi nucleari. Dopo il messaggio chiaro di Papa Francesco, questa volta sono le autorità episcopali a scendere in campo. Tra loro, Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana,… »
Congo: il tribalismo è una ferita aperta, ma dai giovani segnali di speranza
Il tribalismo è uno dei temi che maggiormente colpiscono la Repubblica democratica del Congo. La situazione è contrassegnata da grandi momenti di instabilità, anche se nelle ultime settimane sta emergendo la volontà, soprattutto dei giovani, di avviare iniziative di dialogo. Ecco perché Pressenza ha intervistato Odia Nsenda, congolese emigrata in… »
Papua Nuova Guinea, tonnellate di rifiuti abbandonati: violati i diritti umani, denunciata multinazionale
Hanno abbandonato una miniera lasciando tonnellate di rifiuti e devastando un’intera comunità. È su questa accusa che si concentra la contestazione della violazione dei diritti umani a valle della miniera di oro e rame di Panguna, in Papua Nuova Guinea. Lo Human Right Law Center per conto di 156 residenti… »
Donne-sacerdote, gli Anglicani tra i più ‘in rosa’. Sims: Presenza radicata che fa parte della normalità
Nel gennaio del 1944 fu Florence Li Tim-Oi a essere protagonista di una pagina di storia: è stata, infatti, la prima donna al mondo ad essere ordinata al sacerdozio per la Chiesa anglicana. Era un momento duro, visto che si sentiva profondamente il peso dell’invasione giapponese. Alla fine… »
Libertà di comunicare, nel vecchio bar dello sport il segreto per la sopravvivenza sui social
C’è un confine molto grande tra l’informazione e la comunicazione che, però, c’è chi vuol farlo diventare davvero sottile. Fino a 20 anni fa tutto era molto più facile: la comunicazione era quella che si faceva nel bar della piazza o in casa a tavola. L’informazione, invece, era (ed è)… »
Il “razzismo linguistico” in Sanità: ecco perché non si è ripetuto l’errore con il Coronavirus
Le parole possono fare male e discriminare per sempre. Con i social network e la memoria eterna del web (in certi casi, infatti, non c’è diritto all’oblio che tenga) i nomi legati alle epidemie e alle malattie più in generale possono distruggere intere comunità e alimentare stereotipi e pregiudizi. Con… »
Al via le celebrazioni del Natale, il Papa: “Diventare dono per cambiare il mondo”
Inclusione, dialogo e “amore non negoziabile” nella messa della vigilia. Qualche giorno prima aveva accolto i migranti di Lesbo. Sono 1,3 miliardi i cattolici nel mondo che oggi celebrano il Natale. Ieri sera, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, Papa Francesco ha aperto le celebrazioni, concluse portando la statua… »
Il Papa in Giappone: le armi nucleari sono incompatibili con la pace
A Nagasaki, città simbolo in Giappone della follia nuclearista e dei danni della seconda guerra mondiale, Papa Francesco è lapidario: “Le armi nucleari sono incompatibili con la pace e la stabilità internazionale”. All’Atomic Bomb Hypocenter Park, nel Parco della Pace della città, nel corso della sua prima visita nel Sol… »
Le cure a casa, un diritto di ogni disabile: le associazioni scrivono un appello alle istituzioni
Contro il mondo che invecchia e che ha a che fare con sempre più malattie croniche è opportuno riconoscere un diritto: quello alle cure domiciliari che “rappresentano un bene fondamentale per i pazienti che necessitano di prestazioni di medio-alta complessità assistenziale e che spesso presentano anche fragilità sociali”. A dirlo… »
Giornalisti, accordo tra le associazioni di categoria di Italia e San Marino: al centro il diritto all’informazione
Un accordo tra l‘Italia e la Repubblica di San Marino che parla anche di libertà e diritto all’informazione. Questo quanto è stato firmato sul Monte Titano tra la Fnsi, la Federazione nazionale della stampa italiana, e la sua omologa Usgi, l’unione sammarinese dei giornalisti e dei fotoreporter. Tra… »