Mastodon

Giappone

Otto anni fa Fukushima: la fine quando?

L’11 marzo del 2011 la costa orientale del Giappone fu colpita da un violento terremoto. Nell’epicentro, situato a 129 Km dalla costa, il sisma fu classificato di grado 9, mentre sulla costa fu di grado 7, ma più che sufficiente…

Accordo UE-Giappone: ecco chi ha votato sì al JEFTA

Con 474 voti favorevoli, 152 contrari e 40 astenuti, il JEFTA è passato al Parlamento Europeo. Una plenaria alle soglie delle elezioni ha dunque deciso ancora una volta di dare priorità al volere delle grandi imprese transnazionali, agli interessi dei…

Russia-Giappone: prima la pace, poi le discussioni.

Il presidente russo Vladimir Putin ho proposto al primo ministro giapponese Shinzo Abe di firmare un trattato di pace entro la fine dell’anno senza condizioni preliminari. “E poi, in base a questo trattato di pace, come amici, continueremo a risolvere…

Hibakusha: il Giappone deve firmare il Trattato di proibizione delle armi nucleari

A seguito di un sondaggio, la maggior parte degli intervistati Hibakusha (questa parola giapponese si riferisce alle persone colpite e danneggiate dalla bomba atomica di Hiroshima e Nagasaki) ritiene che il Giappone dovrebbe ratificare il trattato ONU sul divieto delle…

Dichiarazione di Pace del Sindaco di Hiroshima

Ogni anno, il 6 agosto, la città di Hiroshima tiene una cerimonia commemorativa (di pace) per pregare per il riposo pacifico delle vittime, per l’abolizione delle armi nucleari e per una pace mondiale duratura. Durante quella cerimonia, il Sindaco rilascia…

Il Trattato di libero scambio tra Unione Europea e Giappone (JEFTA): l’ennesimo attentato all’agricoltura e al lavoro

Lo JEFTA (Japan – European Union Free Trade Agreement) è il “nuovo” trattato internazionale che, dopo CETA e TTIP, prevede un quasi totale abbattimento delle tariffe di import/export tra i paesi dell’Unione Europea e il Giappone, liberalizzando quasi totalmente i…

Il Ministro Di Maio non firmi il JEFTA

La Commissione Europea sta accelerando la ratifica del trattato Jefta di liberalizzazione commerciale tra Europa e Giappone (Jefta), in vista del vertice Eu-Giappone previsto per domani a Bruxelles (la firma è prevista per l’11 luglio, ndr).  Sul tavolo vuole portare…

Greenpeace Giappone pubblica un’analisi sulla situazione della contaminazione a Fukushima

Greenpeace Giappone ha diffuso oggi un’analisi relativa alla situazione delle aree contaminate dalla catastrofe nucleare dell’11 marzo 2011. Una situazione ancora molto grave, con alcune aree che presentano valori di contaminazione radioattiva fino a 100 volte superiore alle norme.   Questi…

Crisi Rohingya: Amnesty chiede al Consiglio di Sicurezza di agire

Amnesty International ha chiesto al Giappone, in qualità di presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, di porre fine a tre mesi e mezzo di paralisi e di affrontare i crimini contro l’umanità tuttora in corso contro la popolazione…

Test missilistico della Corea del Nord: provocazione, o piuttosto invito alla ragionevolezza?

Questa mattina la Corea del Nord ha effettuato con successo il 20o test missilistico in quest’anno, dopo due mesi di “inattività”.   I fatti L’agenzia ufficiale KCNA ha affermato che il missile era il più sofisticato rispetto a tutti i…

1 2 3 4 5 6 8