Mariapaola Boselli
Roma Climate Strike: in 200mila per dirvi “adesso basta”
27 settembre 2019 Sulla maestosità e la potenza di Piazza della Repubblica questa mattina, c’è poco da dire. Bambini, adolescenti, giovani e adulti che come un mastodontico formicaio hanno riempito la piazza e le strade adiacenti, espandendosi fluidamente per le vie circostanti. Un’umanità vasta e plurale, scevra da sigle (se… »
VIDEO | Blitz della rete Restiamo umani davanti al Viminale: “Fate sbarcare i naufraghi della Sea Watch”“
Stamattina una decina di attivisti della rete Rstiamo umani ha protestato di fronte al Ministro dell’Interno contro il decreto sicurezza bis e ha chiesto lo sbarco immediato dei 42 migranti che da oltre due settimane sono a bordo della Sea-Watch 3. La rete Restiamo umani è in mobilitazione permanente da… »
Rete Restiamo Umani: a Roma il presidio “Frontiere visibili persone invisibili! All migrants are welcome”
Dopo la protesta pacifica dello scorso 23 gennaio davanti all’Altare della Patria di Roma, gli attivisti della Rete Restiamo Umani hanno dato vita, ieri 25 gennaio, a un presidio tenutosi in Piazza Esquilino per denunciare ancora una volta le azioni e gli atti di disumanità del governo giallo-verde sulla questione… »
Azione della rete Restiamo Umani all’Altare della Patria lancia il presidio “Frontiere visibili, persone invisibili” del 25 gennaio a Roma
I tempi sono più che maturi, non si può restare fermi, non si può restare in silenzio, non ci si può più sentire corrosi da un senso di impotenza quotidiano, senza via d’uscita. Le ragazze e i ragazzi delle rete Restiamo Umani questa mattina hanno rotto l’assordante silenzio che la… »
Non Una Di Meno: più di 150 mila a Roma per dire basta contro la violenza sulle donne
Ancora una volta la manifestazione nazionale di Non Una Di Meno, indetta a Roma in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne celebrata ogni anno il 25 novembre, è stata marea. Donne da ogni parte di Italia hanno raggiunto la capitale per unirsi, tutte insieme, nel lungo fiume… »
Annunciato il nome del ministro per l’agricoltura brasiliano: Tereza Cristina, la “Musa do veneno”
Mercoledì 7 novembre il neo presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha annunciato un altro nome che farà parte della compagine di governo; l’attuale presidente del Fronte parlamentare agricolo e zootecnico del Congresso nazionale, Tereza Cristina, è stata nominata dall’FPA (Frente Parlamentar Agropecuária) per la carica di ministro dell’agricoltura. Come già era… »
La sommossa epistolare arriva al Viminale: consegnate le cartoline al ministro Salvini
Come promesso le cartoline sono state consegnate. Le 10.000 cartoline che gli ideatori della campagna “Solo in cartolina” hanno portato nelle piazze italiane per permettere alle persone di mandare un messaggio al ministro dell’interno Matteo Salvini sono state recapitate oggi, mercoledì 3 ottobre 2018, a Palazzo del Viminale. Presenti sul… »
Piazza dell’Esquilino sta con Mimmo Lucano: presidio a sostegno del sindaco di Riace
Questa mattina il sindaco di Riace, Domenico Lucano, è stato posto in arresto dalla Guardia di Finanza con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto del servizio di raccolta dei rifiuti a due imprese, la Ecoriace e l’Aquilone (nate per dare lavoro agli abitanti disoccupati di Riace). Inizialmente… »
“Caro” Ministro ti scrivo: al Pantheon la sommossa epistolare “Solo in cartolina”
Oggi, 30 settembre 2018, a Roma e Milano si sta svolgendo la sommossa epistolare “Solo in cartolina approda in piazza” durante la quale, dalle 10:00 alle 18:00 di oggi andando a fare una passeggiata al Pantheon a Roma o al Duomo di Milano (in questo caso dalle 15:00 alle… »
Incontro Migrazioni, accoglienza e cittadinanza: Emma Bonino ne parla con Antonio Silvio Calò
Oggi, venerdì 14 settembre 2018, si è tenuto l’incontro “Migrazioni, accoglienza e cittadinanza: Il futuro dell’Italia e dell’Europa” organizzato dell’Istituto Affari Internazionali e ospitato dalla Casa Internazionale delle Donne di Roma. L’incontro, moderato da Francesca Sforza, giornalista de “La Stampa”, ha visto come ospiti due figure di spicco che da… »