Tony Robinson
Giornata storica in occasione dell’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Ieri, alle Nazioni Unite e in occasione di un evento online organizzato dalle Missioni permanenti di Austria, Brasile, Costa Rica, Indonesia, Irlanda, Messico, Nuova Zelanda, Nigeria, Sudafrica e Thailandia, in collaborazione con ICAN, la Campagna Internazionale per l’Abolizione delle armi Nucleari, è stato annunciato che la Giamaica e Nauru hanno… »
L’assunzione di prodotti a base di candeggianti come rimedio al Covid-19 può ucciderti
In un mondo disorientante, si può essere tentati di dar fiducia alle informazioni che circolano su Internet e che sembrano fare gli interessi degli utenti. Naturalmente, chiunque è libero di fare tutto ciò che vuole, purché non arrechi danno agli altri, ma, allo stesso tempo, dovrebbe anche assicurarsi di non… »
L’Irlanda, la Nigeria e il Niue ratificano il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Durante una cerimonia organizzata dall’ICAN e presidiata da Elayne Whyte Gomez, diplomatica della Costa Rica che ha condotto i negoziati sul rivoluzionario Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN), tre nuove nazioni hanno annunciato di aver ratificato l’accordo: l’Irlanda, la Nigeria e il Niue, stato insulare dell’Oceano Pacifico. All’inizio del… »
Grazie Silvia
La mattina presto del 1° aprile 2020, la nostra grande Silvia Swinden ci ha lasciati dopo una formidabile battaglia contro una serie di problemi di salute che hanno avuto ripercussioni sul suo corpo negli ultimi tre anni, ma che per fortuna non le hanno mai offuscato la mente. Siliva era… »
Intervista a Alice Slater
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima su Pressenza il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutti esperti nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato di Proibizione… »
Intervista a Setsuko Thurlow, sopravvissuta alla bomba di Hiroshima
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Elayne Whyte Gómez, ambasciatrice della Costa Rica presso l’ONU a Ginevra
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Daniel Högsta, Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Susi Snyder, Don’t Bank on the Bomb
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima a New York il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutte esperte nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle… »
Intervista a Ray Acheson, Lega Internazionale delle Donne per la Pace e la Libertà (WILPF)
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima su Pressenza il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutti esperti nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla… »