Tony Robinson
Spagna: perché un paese che ha vietato le armi biologiche e chimiche non dovrebbe vietare le armi nucleari?
Questa è stata la domanda posta questa settimana a Madrid da Beatrice Fihn, direttore esecutivo di ICAN, a parlamentari, sindaci, diplomatici, studenti e attivisti di varie organizzazioni della società civile nel corso di due giorni di attività nella capitale spagnola per aumentare il sostegno al Trattato sul divieto delle armi… »
Il testo integrale del documento sottoscritto da Trump e Kim Jong-un a Singapore
Pressenza pubblica la dichiarazione congiunta rilasciata al termine dello storico incontro tra il Presidente Trump e il Presidente Kim Jong-un. Dichiarazione congiunta del presidente Donald J. Trump degli Stati Uniti d’America e del presidente Kim Jong-un della Repubblica popolare democratica di Corea al vertice di Singapore Il presidente Trump e il… »
La Repubblica Dominicana diventa il 59° paese a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
In un tweet del Ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana è stato comunicato che il Ministro degli Esteri Miguel Vargas ha firmato il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari nella sede delle Nazioni Unite di New York giovedì 7 giugno. Va sottolineato che l’influenza della Repubblica Dominicana nella regione e… »
Il Venezuela diventa il settimo paese a vietare le armi nucleari
Dopo la dichiarazione rilasciata la settimana scorsa dalla Palestina, questa settimana il Venezuela si è unito ai sei paesi che hanno ratificato il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Il Ministero Venezuelano delle Comunicazioni ha dichiarato: “Martedì, il Rappresentante Permanente della Repubblica Bolivariana del Venezuela alle Nazioni Unite, Samuel Moncada,… »
Smascherate 329 istituzioni finanziarie che supportano la produzione di armi nucleari
Oggi ha impattato la dichiarazione di PAX, l’organizzazione di pace olandese, all’interno del suo rapporto annuale “Do not Bank on the Bomb”. La relazione di quest’anno è più che mai rilevante considerando lo storico accordo dello scorso anno, da parte di 122 paesi, sul testo del Trattato sulla proibizione delle… »
Altri tre paesi firmano il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
Venerdì 8 dicembre, in una cerimonia presso la sede dell’ONU a New York, altri tre paesi hanno firmato formalmente il Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Giamaica, St Vincent e Grenadine e Namibia si aggiungono agli altri 53 paesi firmatari. Tre paesi lo hanno già ratificato, depositando la loro… »
Gli stati dotati di armi nucleari boicottano la cerimonia di premiazione del Nobel per la Pace
AFP ha riferito che gli ambasciatori degli Stati dotati di armi nucleari, ad eccezione di Russia e Israele, boicotteranno la cerimonia del Premio Nobel per la pace che si terrà a Oslo, in Norvegia, il 10 dicembre. Durante questa cerimonia l’ICAN (Campagna Internazionale per l’Abolizione delle armi Nucleari) riceverà… »
Il Messico diventa il quarto paese a ratificare il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
Il 28 novembre il Messico è diventato il quarto paese a ratificare il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari, dopo la Santa Sede, la Tailandia e la Guyana. Con 78 senatori a favore, nessun contrario e nessun astenuto, la misura ha superato l’ultimo ostacolo al Senato messicano. Nei prossimi giorni… »
Non più Destra vs Sinistra, è tempo di Umanesimo vs Anti-umanesimo
Il panorama politico odierno è a dir poco confuso. La vecchia contrapposizione destra vs sinistra sembra crollare davanti ai nostri occhi. Negli Stati Uniti, una classe operaia in grande sofferenza ha votato a stragrande maggioranza a favore di un plurimiliardario tutto concentrato sul taglio, da una parte, delle tasse per… »
Una bomba nucleare su New York può uccidere 6 milioni di persone in un attimo. E’ tempo di firmare il trattato di messa al bando
La scorsa settimana ho avuto l’immenso piacere di intervistare Beatrice Fihn della Campagna Internazionale per l’abolizione delle armi nucleari. Verso la fine dell’intervista lei ha dichiarato abbastanza chiaramente che nessuno penserebbe mai di costruire ponti verso il nazismo e creare consenso rispetto al… »