Tony Robinson
Storica approvazione all’ONU del trattato per la messa al bando delle armi nucleari
Con una votazione finale di 122 paesi a favore, 1 astenuto e 1 contrario (i Paesi Bassi) la conferenza per negoziare un trattato per la proibizione delle armi nucleari ha approvato il testo proposto. Il trattato sarà aperto alle firme durante la sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU del 20 settembre ed… »
27 marzo, iniziano i colloqui su un trattato per bandire le armi nucleari
“La Conferenza, pur accogliendo con favore i risultati raggiunti nella riduzione bilaterale e unilaterale da parte di alcuni stati dotati di armi nucleari, rileva con preoccupazione che il numero totale stimato di armi nucleari dispiegate e stoccate ammonta ancora a molte migliaia. La Conferenza esprime la propria profonda preoccupazione per… »
Oxfam: Otto uomini possiedono la ricchezza di metà della popolazione mondiale
In un rapporto pubblicato oggi in concomitanza con l’incontro di Davos delle elite del mondo nella località sciistica svizzera, è stato rivelato che 8 uomini – Bill Gates (Stati Uniti d’America, Microsoft), Amancio Ortega (Fashion Group Spagna, Inditex), Warren Buffett (USA, Berkshire Hathaway), Carlos Slim Helú (Messico, Grupo Carso),… »
O costruiamo la Nazione Umana Universale o finiremo nel dimenticatoio
Questa è la scelta cui si trova di fronte l’umanità. Potrebbe sembrare un titolo piuttosto strano perché il primo concetto non è molto diffuso nel pensiero comune e il secondo è decisamente spaventoso, ma questa è la scelta da fare. Il mondo di oggi non è più sostenibile ed è… »
ONU: armi nucleari illegali dal 2017
Austria, Irlanda, Olanda, Liechtenstein e San Marino ascoltano la protesta che viene dal basso e spaccano il fronte guerrafondaio della NATO. La scorsa settimana è accaduto un fatto storico alle Nazioni Unite. Nonostante l’enorme pressione degli USA, 123 nazioni, tutte con pari dignità all’Assemblea Generale delle… »
Chomsky: “Dovremmo tutti ringraziare Assange per il suo coraggio e la sua integrità”
Questa settimana segna l’inizio del quinto anno di residenza di Julian Assange nell’ambasciata ecuadoriana a Londra, dopo le accuse di stupro da parte della Svezia. Temendo che le autorità svedesi lo avrebbero caricato sul primo aereo per gli Stati Uniti, il fondatore australiano di Wikileaks, che sostiene la sua innocenza,… »
Meno dello 0,002% dei Panama Papers sono stati resi pubblici, denuncia Assange
Un Assange visibilmente commosso e verbalmente grato ha parlato oggi dal vivo in videoconferenza a un pubblico di Quito, Ecuador, presso il quartier generale del Centro Internazionale di Educazione superiore per la Comunicazione dell’America Latina, CIESPAL, nel corso di un evento della durata di una settimana: “Julian Assange: 4 anni… »
Il discorso di Obama a Hiroshima: un passo verso la riconciliazione o svergognata ipocrisia?
Il Presidente Obama la scorsa settimana è stato il primo presidente USA in carica a visitare il luogo in cui per la prima volta è caduta una bomba nucleare su una popolazione civile indifesa. Più di 140.000 persone sono state uccise il 6 agosto 1945 o in seguito, come risultato… »
Obama in visita a Hiroshima: un gesto vuoto da parte di un presidente immorale
L’addetto stampa del presidente USA ha confermato oggi quanto molti osservatori vanno speculando da settimane, che Barack Obama sarà il primo presidente USA in carica a visitare uno dei più odiosi orrori che pesano sulla coscienza umana: Hiroshima, la prima città a sperimentare la forza di una bomba… »
Guerre della NATO, rifugiati e terrorismo: l’Europa deve dare una risposta coerente
Ancora una volta assistiamo ad attentati terroristici in Europa. Agli occhi dei mass-media occidentali queste stragi di civili europei sono orribili. Tutte le persone che amano la pace devono condannarle. Come Pressenza le condanniamo con forza. I politici e la popolazione civile europea però non possono continuare a condannare il… »