Giappone
Crisi Rohingya: Amnesty chiede al Consiglio di Sicurezza di agire
Amnesty International ha chiesto al Giappone, in qualità di presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, di porre fine a tre mesi e mezzo di paralisi e di affrontare i crimini contro l’umanità tuttora in corso contro la popolazione rohingya di Myanmar. Il Consiglio di sicurezza tornerà a parlare… »
Test missilistico della Corea del Nord: provocazione, o piuttosto invito alla ragionevolezza?
Questa mattina la Corea del Nord ha effettuato con successo il 20o test missilistico in quest’anno, dopo due mesi di “inattività”. I fatti L’agenzia ufficiale KCNA ha affermato che il missile era il più sofisticato rispetto a tutti i test precedenti ed è in grado di trasportare una testata… »
UE: Complesso militare-industriale al posto di una politica industriale
Nell’attuale era post-Brexit, Berlino sta verosimilmente sfruttando e tentando di riempire il vuoto strategico-militare che Londra lascerà nello scacchiere militare europeo nel 2019. Finora Regno Unito e Francia sono stati militarmente i garanti dell’Unione, in futuro il ruolo passerà all’asse franco-tedesco. »
Greenpeace pubblica leak su accordo commerciale UE e Giappone
Greenpeace pubblica leak su accordo commerciale UE e Giappone: “L’Unione Europea indietreggia su trasperenza e tutela ambiente Greenpeace Olanda ha pubblicato nelle ultime ore circa 200 pagine delle negoziazioni segrete dell’accordo commerciale fra Unione europea e Giappone noto come JEFTA. Secondo l’associazione, i documenti – disponibili su… »
Vaccini: Intervista con la Dottoressa Hiroko Mori
L'opinione dell'ex capo della Sezione Malattie Infettive dell'Istituto di Salute Pubblica del Giappone. Dallo scandalo del vaccino MPR (1989-1993) alla retromarcia nipponica sulla obbligatorietà causa eventi avversi. »
G7 a Bari, fra i soliti bari?
Un altro ennesimo G7 per nulla? Una burla per i lavoratori e i cittadini? Sarebbe meglio spendere quei soldi per un incontro ‘Festa per la Pace’ tra migliaia di studenti delle scuole secondarie dei 7 paesi. Secondo le dichiarazioni del ministro Padoan il G7 economia/finanza… »
Greenpeace chiede controlli e rispetto per le vittime di Fukushima
Ad un un anno dalla cessazione delle compensazioni economiche ai cittadini evacuati, il governo giapponese ritirerà – non più tardi del 31 marzo prossimo – l’ordine di evacuazione per 6 mila cittadini da Iitate, villaggio che si trova a nord ovest dei reattori distrutti della centrale nucleare di Fukushima… »
Le balene, moderatrici del clima
Le balene, pur ingerendo enormi quantità di cibo, arricchiscono la catena alimentare. Inoltre contribuiscono alla fissazione del carbonio e, quindi, alla stabilità del clima. Una delle più appassionanti scoperte scientifiche degli ultimi cinquanta anni è la scoperta di un gran numero di cascate trofiche: processi ecologici che iniziano nella… »
Giappone, per la prima volta gli avvocati contro la pena di morte
Il 7 ottobre sarà ricordato come un giorno storico nella lotta alla pena di morte in Giappone. Durante il suo congresso annuale la Federazione degli ordini degli avvocati, che rappresenta circa 37.600 associati, ha approvato una dichiarazione che chiede l’abolizione della pena capitale entro il 2020. Per la prima volta,… »
Passeggiata per la Pace, mai piú altre Hiroshima
Sabato 6 agosto 2016 si é svolta a Praga una commemorazione dei bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki col nome di “passeggiata per la Pace – mai piú altre Hiroshima”. La cerimonia é iniziata avanti all’ambasciata degli Stati Uniti nella via Tržiště a Praga. Lí gli… »