Trattato di proibizione delle armi nucleari
Primo anniversario Trattato contro armi nucleari: a Roma consegna simbolica di 31.000 cartoline e 150 OdG di Enti Locali
Celebrato da “Italia, ripensaci” il primo Anniversario dell’approvazione del Trattato ONU contro le armi nucleari con la consegna simbolica (davanti a Palazzi Chigi, a Palazzo Montecitorio e a Palazzo Madama) delle cartoline di sostegno raccolte in questi mesi. La campagna promossa da Senzatomica e Rete Disarmo aveva ufficialmente chiesto nei… »
Torino: Conferenza stampa per la ratifica del bando delle armi atomiche
Oggi, 7 luglio, a un anno dall’approvazione da parte dell’ONU del Trattato che mette al bando le armi nucleari, mentre i rappresentanti della campagna nazionale “Italia ripensaci 2.0” stavano consegnando le oltre 20000 cartoline raccolte, il coordinamento di cittadine/i, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e… »
Faenza consegna a ICAN, Premio Nobel per la Pace, le cartoline per vietare le armi nucleari
Un anno fa, malgrado l’assenza di vari Stati, tra i quali l’Italia, l’Onu approvò il Trattato per la messa al bando delle armi nucleari con 122 voti favorevoli. Proprio per l’impegno profuso per ottenere questo risultato, ICAN, la rete di organismi internazionali appositamente costituita a tale scopo, fu… »
Costituito il coordinamento di associazioni di ICAN in Italia
In una riunione svoltasi presso la Casa Internazionale delle Donne su iniziativa della WILPF Italia si è costituito il Coordinamento di associazioni di ICAN in Italia con il documento riportato qui sotto. Il coordinamento si è dotato di una mlist di coordinamento e sta allestendo un sito web informativo che… »
Al vertice di Singapore la Campagna ICAN presenta un piano per la denuclearizzazione della penisola coreana
La Campagna premio Nobel per la Pace 2017, di cui sono membri italiani Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo avanza la proposta alla vigilia del vertice tra Donald Trump e Kim Jong-un. Per ICAN saranno in questi giorni a Singapore la direttrice internazionale Beatrice Fihn e il presidente dello… »
La Repubblica Dominicana diventa il 59° paese a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
In un tweet del Ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana è stato comunicato che il Ministro degli Esteri Miguel Vargas ha firmato il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari nella sede delle Nazioni Unite di New York giovedì 7 giugno. Va sottolineato che l’influenza della Repubblica Dominicana nella regione e… »
Le diecimila e una Italia
Riflessioni per un rilancio della partecipazione e della democrazia partecipativa Una grande ricchezza per la vita democratica Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare Riccio, il piccolo protagonista che compie un viaggio dalla Sicilia… »
Sabato 9 giugno la Peace Boat a Cagliari: una nuova occasione per dire basta alle armi nucleari
Appuntamento nel capoluogo sardo con la nave che ospita gli Hibakusha, sopravvissuti alle atomiche di Hiroshima e Nagasaki accolti anche da Rete Disarmo e Senzatomica. Una nuova occasione per rilanciare, insieme alle organizzazioni pacifiste della Sardegna, la volontà di un mondo libero dagli arsenali nucleari e per dire al nuovo… »
Varato il nuovo Governo: Rete Disarmo chiede un confronto
Nei giorni scorsi si è concretizzata la formazione del nuovo Governo, dopo diverse settimane di stallo politico. Come già fatto nelle precedenti Legislature la Rete italiana per il Disarmo, oltre ad augurare un buon lavoro al nuovo Esecutivo, si mette a disposizione per un confronto costruttivo sui temi e sulle proposte che… »
Il Vietnam è il decimo paese a ratificare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Il Vietnam ha depositato ieri 17 maggio il suo dossier di ratifica del Tattato di Proibizione delle Armi Nucleari presso le Nazioni Unite sul divieto delle armi nucleari, diventando il decimo stato al mondo e il del Sud-Est asiatico; il primo è stato la Thailandia. Durante i negoziati dello scorso… »