Mastodon

Trattato di proibizione delle armi nucleari

I Paesi aderenti al Trattato sulla messa al bando delle armi nucleari condannano fermamente la dottrina della deterrenza

Gli Stati parti del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPAN), riuniti all’ONU di New York, hanno definito la dottrina della deterrenza nucleare, a cui aderiscono gli Stati dotati di armi nucleari e i loro alleati, una minaccia alla sicurezza…

Si è concluso a New York il secondo incontro degli Stati parte del TPAN

Si è concluso Venerdì 1° dicembre a New York il secondo incontro degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN). Di seguito alcuni punti salienti dell’incontro avvenuto a NYC dal 27 novembre al 1° dicembre 2023 in…

Secondo incontro degli Stati parte del TPAN: il quarto giorno

Continua la Conferenza degli Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari presso le  Nazioni Unite a  New York. L’argomento della giornata è l’universalizzazione del trattato ossia l’articolo 12 dello stesso con interventi da parte degli stati e delle…

Terza giornata a New York dell’incontro degli Stati parte del TPAN

Continuano presso la sede delle Nazioni Unite a New York City gli incontri della seconda conferenza degli Stati parte del TPAN. Il Punto centrale della giornata di oggi è stato caratterizzato dagli interventi dei Paesi osservatori, di una organizzazione internazionale…

New York, Conferenza Trattato TPNW contro le armi nucleari: contributo Rete Pace Disarmo e Senzatomica

Iniziato il dibattito fra gli Stati per capire i progressi compiuti sotto la norma che mette al bando gli ordigni nucleari. Cruciale lo sforzo della società civile e dei Parlamenti. La campagna “Italia, ripensaci” ha incontrato l’Ambasciatore Italiano all’ONU È…

Conferenza ONU sul Trattato di Proibizione: le conseguenze umanitarie

Presso la sede delle Nazioni Unite a New York continuano i lavori della Conferenza di Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. La mattinata si incentra sul  tema riguardante le conseguenze umanitarie causate dall’uso delle armi nucleari. Viene…

Si apre a New York il secondo incontro degli Stati parte del TPAN

Si è aperta lunedì 27 novembre alle 10 ed è durata tutto il giorno la prima giornata del secondo incontro degli Stati parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari a New York, presso la sede delle Nazioni Unite. Il…

New York: incontro degli attivisti di ICAN

Pubblichiamo il diario degli eventi intorno alla Conferenza Internazionale degli Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari che si svolge in questi giorni a New York; il diario è redatto per Pressenza da Sandro Ciani della delegazione di…

L’Italia non parteciperà alla riunione del Trattato TPNW contro le armi nucleari: il rammarico di Rete Pace Disarmo e Senzatomica

Il Governo italiano ha deciso di non partecipare alla Seconda Conferenza degli Stati parti del Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW), che inizierà lunedì 27 novembre presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite.  La decisione è stata annunciata oggi dalla Sottosegretaria agli Esteri…

E’ l’ora di mettere al bando le armi nucleari

Presso le edizioni di Altreconomia è da poco uscito il libro di Francesco Vignarca Disarmo Nucleare. E’ l’ora di mettere al bando le armi nucleari prima che sia troppo tardi. Si tratta di un importante contributo alla campagna per l’abolizione…

1 2 3 35