Trattato di proibizione delle armi nucleari
TPAN: venerdì 22 gennaio entra in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Giornata di Festa per l’entrata in vigore del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW: le iniziative di “Italia, ripensaci” per venerdì 22 gennaio 2021 Venerdì 22 gennaio 2021 sarà un giorno di festa per le campagne internazionali impegnate per il disarmo nucleare e dunque anche per Senzatomica e Rete… »
Mondo senza Guerre e senza Violenza sull’entrata in vigore del TPAN
Comunicato sull’entrata in vigore del trattato di proibizione delle armi nucleari (TPAN) e sul 75° anniversario della risoluzione 1 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite Siamo di fronte al “principio dell’eliminazione delle armi nucleari”. Il 22 gennaio entrerà in vigore… »
Movimento pacifista bresciano sottoscrive la lettera di IALANA Italia: “L’Italia deve firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari”
Con un comunicato firmato da decine di associazioni, gruppi e movimenti sociali, il movimento pacifista bresciano “condivide e sottoscrive la lettera aperta di Ialana Italia (Associazione internazionale di avvocati contro le armi nucleari) al presidente del Consiglio Conte che invita le autorità preposte a firmare e ratificare il Trattato di… »
Dialogando sulla Pace, al di là dell’Utopia
Mi ha colpito la riflessione, ospitata sulle pagine di Pressenza, nella quale Maria Giovanna Farina, interrogandosi sulla “utopia della pace”, riflette, al tempo stesso, sul senso della pace come «grande progetto utopico», individuando, per un verso, la opportuna e necessaria connessione tra giustizia, pace, fratellanza e nonviolenza… »
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale: webinar 22 gennaio per celebrare il TPAN
Il 22 Gennaio entra in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, un trattato voluto dagli hibakusha dalla società civile internazionale, dalla Campagna ICAN, dai governi degli stati che hanno subito le conseguenze dei test nucleari, dalle più importanti autorità religiose; un trattato che dice a chiare lettere che… »
Lettera di IALANA a Conte sul Trattato di Proibizione delle armi nucleari
La sezione italiana dell’nternational Association of Lawyers Against Nuclear Arms ha inviato in questi giorni una lettera al Presidente del Consiglio Conte che volentieri riproduciamo nell’imminenza dell’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Egr. Presidente Prof. Giuseppe Conte Il prossimo 22 gennaio 2020 – 75 anni dopo… »
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato ONU di Proibizione delle Armi Nucleari, che è valso il Premio Nobel per la Pace a ICAN nel 2017: uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo (il diritto alla… »
TPAN: appello per le campane il 22 gennaio 2021
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore il Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW). Sappiamo: è una partenza, non un arrivo, ma siamo molto contenti e desideriamo annunciarlo a tutti con gioia. Sono stati tanti nella storia, dopo il primo di Maria, i “Magnificat” che hanno annunciato e anticipato… »
Appunti di fine anno
Nel mondo intero un incredibile anno 2020 sta per terminare. Il classico anno che sarà ricordato a lungo. E, come ogni anno, questo periodo suole essere quello in cui si fanno bilanci e riflessioni. Proviamoci… La crisi E’ da tempo che molti… »
Mettere fuori legge tutto ciò che ha a che fare con le armi nucleari
Il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) vieta l’uso delle armi nucleari. Ma non è questo che rende il trattato così importante. Infatti, molti sostengono che qualsiasi possibile uso delle armi nucleari violerebbe inevitabilmente i principi fondamentali del diritto umanitario internazionale e che quindi l’uso delle armi nucleari era… »