Redacción Madrid
Ada Colau, critica e impegnata allo stesso tempo
Ada Colau, sindaca di Barcellona, è stata molto critica ieri con gli indipendentisti catalani, che hanno votato contro la legge di bilancio presentata dal governo socialista di Pedro Sánchez, portando alla convocazione di nuove elezioni. Gli indipendentisti hanno così protestato contro il processo iniziato ieri contro i leader catalani imprigionati… »
L’assemblea dell’ONU adotta una risoluzione contro la discriminazione della fede bahá’í in Iran
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha fatto appello, su iniziativa del Canada, alle autorità iraniane per porre fine alle violazioni dei diritti umani contro le persone di fede bahá’í in Iran. La risoluzione, adottata giovedì scorso con 80 voti a favore, 30 contrari e 68 astenuti, esprime “grande preoccupazione per… »
Juanfe Jiménez di Proactiva Open Arms: “I cittadini hanno il potere di cambiare le cose”
Juanfe Jiménez, coordinatore medico dell’ONG Proactiva Open Arms, ha partecipato alla sessione plenaria “Violenza sugli sfollati e i rifugiati: città rifugio”, che si è svolta a Madrid durante il II Forum mondiale sulla violenza urbana e l’educazione alla convivenza e alla pace. In questa intervista parla della sua azione,… »
Spagna: campagna per la liberazione dell’italiano Domenico Lucano, sindaco di Riace
Diversi movimenti sociali spagnoli stanno conducendo una campagna per chiedere il rilascio di Domenico Lucano, sindaco di Riace, agli arresti domiciliari con l’accusa di favorire l’immigrazione clandestina. Questa località è un esempio di solidarietà e integrazione con gli immigrati arrivati nel… »
La Caravana abriendo fronteras denuncia la militarizzazione delle frontiere, la guerra come affare e la chiusura dei porti
Il 19 luglio le trecento persone che compongono la Caravana Abriendo Fronteras si sono divise in due gruppi per visitare i porti di Pozzallo e Catania. A Pozzallo si sono avvicinate all’hotspot, un centro di detenzione per 231 persone, dove ne sono ammassate 401. Nel frattempo a Catania il secondo… »
Prima mondiale di “Rendita di Base Universale, il nostro diritto a vivere”
“Rendita di base Universale, il nostro diritto a vivere” sarà presentata il 12 maggio alle 12.00 a Madrid, nell’ambito del Forum Umanista Europeo 2018. La prima mondiale del documentario sulla Rendita (in italiano spesso impropriamente detta ‘reddito’ -NdT) di Base Universale e Incondizionata “UBI, il nostro diritto a vivere” sarà… »
Baltasar Garzón parteciperà all’apertura del Forum Umanista Europeo 2018 a Madrid
Il giurista Baltasar Garzón parteciperà alla sessione di apertura del Forum Umanista Europeo 2018, che si svolgerà l’11, 12 e 13 maggio a Madrid, con il titolo “Ciò che ci unisce. Verso la Nazione Umana Universale” parlando delle misure da prendere in materia di Giurisdizione Universale nella difesa dei diritti… »
Forum Umanista Europeo a Madrid: si precisa il programma
Con il titolo “Ciò che ci unisce verso la Nazione Umana Universale”, si svolgerà a Madrid il V Foro Humanista Europeo nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2018. La sessione inaugurale si svolgerà presso la Facultad de Ciencias de la Educación de la UNED mentre il sabato e la domenica le attività… »
8M Huelga Feminista: un milione di persone marciano a Madrid
“Non è stata una manifestazione, ma una concentrazione da Atocha a Plaza de España“, ha spiegato il nostro collaboratore Miguel Angel Invarato. Foto di Miguel Ángel Invarato Con lo slogan “Scioperiamo per cambiare tutto”, la grande manifestazione che si è svolta a Madrid l’8 marzo ha superato le aspettative delle… »
Il deputato cileno Tomás Hirsch: “Non possiamo cambiare le cose da soli”
I preparativi per il Forum Umanista vanno a pieno ritmo e ogni giorno arrivano notizie di nuove iniziative, nuove adesioni e ulteriori conferme da parte dei relatori. Tra questi, Tomás Hirsch, umanista cileno di lunga data, due volte candidato presidenziale, autore del libro “La fine della preistoria: un… »