Redacción Madrid
Il Festival del Cinema e dei Diritti Umani di Madrid seleziona alcuni documentari promossi da Pressenza
In questi giorni ha preso il via il Festival del Cinema e Dei Diritti Umani di Madrid. Tra i documentari in gara c’è anche «Compagni di viaggio» di Elsa Sierra e Alvaro Orús, sulle persone che accompagnano i loro cari nell’ultimo tratto della loro vita. Nel ricco tabellone di 50 film visionabili… »
Il Sahara occidentale è pronto a negoziare ma non fermerà la guerra fino a ottenere l’autodeterminazione
In una dichiarazione rilasciata oggi, “il governo della Repubblica Saharawi lancia un appello urgente a tutti i paesi del mondo e a tutte le entità o individui con interessi sul terreno nel Sahara occidentale affinché abbandonino le loro attività, qualunque sia la loro tipologia, in quanto il territorio è in… »
Sciopero della fame a oltranza dei 41 detenuti del CIE di Aluche (Madrid)
Il 29 ottobre, le 41 persone detenute nel Centro di internamento per stranieri (CIE) di Aluche a Madrid, Spagna, hanno iniziato uno sciopero della fame a oltranza per chiedere il loro rilascio. Denunciano il pericolo a cui sono esposti, soprattutto a Covid-19, date le condizioni in cui vivono. Lo hanno… »
L’umanità può festeggiare: le armi nucleari saranno proibite
Grazie al coraggio dei 50 governi che hanno ratificato il Trattato per la Proibizione delle armi Nucleari (TNP) e al lavoro sostenuto di organizzazioni e attivisti, che si sono battuti per renderlo possibile. La Campagna Internazionale per l’Abolizione delle Armi Nucleari (ICAN), che riunisce più di 500 organizzazioni, tra cui… »
Lettera aperta all’UNESCO e agli animalisti da parte di scrittori del Sahara in esilio
Questa lettera aperta, inviata all’UNESCO e alle organizzazioni e partiti politici impegnati nella difesa degli animali, è un’iniziativa degli scrittori del Sahara in esilio, Ali Salem Iselmu e Bahia Mahmud Awah, “per proteggere le mandrie di cammelli, violentate dai militari del Marocco”. Gandhi diceva che “la… »
Cosa fa la gente quando le viene assicurata la sussistenza anche senza un lavoro?
Nel 2009 l’allora sindaco di Londra Boris Johnson promise che non ci sarebbero state più persone costrette a dormire in strada entro il 2012, anno della celebrazione delle Olimpiadi di Londra. A seguito di questa promessa i senzatetto cominciarono a subire maggiori pressioni. Davanti a questa realtà, una ONG promosse… »
La speculazione dietro le migliaia di morti di Covid-19 nelle residenze per anziani di Madrid
Che Madrid sia la regione con il maggior numero di morti per Covid-19 della Spagna nonché una delle più colpite al mondo, e che la maggior parte dei morti siano anziani che vivono in strutture residenziali, non è un caso o semplice sfortuna. La spiegazione è molto chiara, si… »
In prima persona: la mia esperienza con il Covid-19 attraverso le immagini
Dal 16 marzo all’8 aprile, giorno in cui ho potuto ritornare a casa, ho trascorso un periodo in ospedale per aver contratto il Covid-19 o Coronavirus, senza riuscire a smettere di fotografare e condividere la mia esperienza. Dai primi sintomi avvertiti in casa fino ai giorni presso l’ospedale da campo… »
«La nostra salute non è in vendita», dall’Europa un appello congiunto all’azione
In occasione della Giornata Mondiale della Salute proclamata dall’OMS, in Europa, con il messaggio “Nella Giornata Internazionale contro la Mercificazione Sanitaria e per la Protezione Sociale, diffondiamo la solidarietà europea a favore di una politica sanitaria pubblica universale”, 160 organizzazioni appartenenti alla… »
Termina a Madrid la Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza
Riportiamo le parole degli organizzatori della Marcia, al termine dell’evento nel centro di Madrid, in questa domenica 8 marzo. Encarna Salas, promotrice del comitato promotore di Madrid della 2 Marcia Vi ringraziamo molto della vostra presenza. È questa la ricorrenza della Seconda Marcia Mondiale per la Pace… »