Mastodon

giovani

Moni Ovadia: “Per cambiare questo sistema abbiamo bisogno di un’alleanza tra generazioni”

Alcuni giorni fa a Firenze si è tenuto un presidio unendo tre lotte: quella Saharawi, quella Palestinese e quella Kurda. Ti sembra un’operazione giusta e corretta? Io credo di sì: sono tre popoli oppressi, segregati, vessati ininterrottamente. Noi dobbiamo stare…

La terza “European Youth Work Convention” tra politiche e prassi ancora lontane da un riconoscimento universale

Lunedì 7 dicembre si è aperta ufficialmente la “ European Youth Work Convention”, una manifestazione di grande rilievo nell’ambito delle politiche giovanili a livello transnazionale, sia per la sua periodicità dato che si tiene solo una volta ogni 5 anni,…

La Giornata Mondiale del Volontariato per un’Europa (più) Giovane e Creativa

Sabato 5 dicembre 2020 alle ore 15:00 partirà il percorso conclusivo del progetto “Ideas for a Creative Young Europe” che prevede dalle azioni di dialogo strutturato, scambi di buone prassi e confronto tra giovani generazioni e responsabili decisionali in un ideale…

“Generazione hashtag”

Una ricerca europea ci racconta come gli adolescenti vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio.   A livello europeo il 97% degli adolescenti (12-17 anni – 40% dei quali sono ragazze) gioca o ha giocato ai videogiochi, e…

Cultura e solidarietà: un binomio perfetto grazie ai giovani di “Thambos”

Il prossimo 17 ottobre 2020 avrà ufficialmente inizio, presso gli ambienti della Biblioteca per Ragazzi “Casa di Pia” di Frascati (RM), parte del Consorzio SBCR – Sistema Bibliotecario per i Castelli Romani che ha promosso il “Percorso di avvicinamento alle…

La gioventù nigeriana e le sfide del futuro

La Nigeria è lo stato africano più popoloso, con 210 milioni di abitanti. Di questi, 90 milioni sono minorenni. Ciò rende la nazione la terza al mondo per numero di giovani, dopo Cina e India. Sebbene i ragazzi e le…

Sessant’anni anni fa, l’indipendenza di molti Stati africani. Qual è oggi il bilancio? (4/5) Gioventù sotto tensione

Nel 1960, 17* Stati africani ottengono l’indipendenza. Le aspettative sono enormi in tutto il continente. Ma il contesto internazionale impone subito i propri vincoli: neocolonialismo, Guerra fredda, globalizzazione neoliberale pesano sui nuovi stati, mentre il continente si confronta con una…

Una “Pandemic pizza” per senza dimora e sanitari

Con scuole e le università chiuse a causa del lockdown, Alfred Fletcher (19 anni), la sorella Amber (17 anni) e la fidanzata Allegra Della Ragione (19) hanno unito le forze e dato vita a un progetto tanto originale quanto inclusivo:…

Nicoletta Dosio: “Credo e spero nel mondo salvato dai ragazzini”

Stendendo l’elenco delle persone alle quali possiamo fare le nostre due domande sul “ritorno alla normalità” mi viene in mente Nicoletta Dosio; ci siamo visti più volte in Val di Susa, sicuramente non si ricorderà di me, ma cerco il…

Ritorno alla normalità? 8 – Pia Figueroa di Pressenza

Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani,  Guido Viale,  Andreas Formiconi e Jorida Dervishi ora parliamo con Pia Figueroa, una dei co-direttori di Pressenza. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità…

1 7 8 9 10 11 14