Mastodon

giovani

La voce dei giovani al cinquantenario ad Attigliano

Sofia, Elisa, Eric, Riccardo, Sara, Gaia, Nico, Carola, Asia, Valentina e Salvatore sono stati i protagonisti del cinquantesimo anniversario del discorso di Silo a Punta de Vacas il 4 Maggio del 1969. Con discorsi, testimonianze, videloclip e riflessioni sul testo…

Cambiamenti climatici: l’urlo delle giovani generazioni

La giornata del 15 marzo 2019 potrebbe diventare una data di partenza per la nascita di un movimento che ci rimette con i piedi per terra, tutti responsabili del futuro del pianeta e delle specie viventi che ospita, fra le…

I giovani si mobilitano in Spagna contro il cambiamento climatico: “Senza pianeta, non abbiamo futuro”

Circa quattrocento adolescenti si sono riuniti a Madrid di fronte al Parlamento, a Valenza e a Malaga per reclamare politiche ambientali all’interno del movimento europeo Fridays for Future. “Bisogna ascoltare gli scienziati che chiedono soluzioni. Molti pongono il 2030 come…

Bolivia: Salvatierra assume la presidenza del Senato risaltando il protagonismo di donne e giovani

La senatrice del Movimiento Al Socialismo (MAS), Adriana Salvatierra, ha assunto venerdì 18 gennaio nel pomeriggio la presidenza della Camera dei Senatori, evidenziando nel suo discorso il ruolo da protagonisti che le donne e i giovani hanno nella politica boliviana.…

I giovani: una classe politica mancata

Quando ero al liceo agli inizi del 2000 sentivo dire che quando si è giovani si è di sinistra e poi, da adulti, ci si sposta verso posizione più conservatrici perché si raggiunge uno status quo e si tende a…

Testimonianze e condivisioni di integrazione a Cremona grazie alla Living Library

Sabato 23 giugno 2018 ha avuto luogo a Cremona una “Living Library” come evento conclusivo parte della programmazione tenutosi durante la Settimana del Rifugiato 2018 dal Comune di Cremona e dagli enti co-gestori del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per…

March for our lives, una giornata storica per gli Stati Uniti

Mezzo milione a Washington, 834 marce negli Stati Uniti – a New York, Los Angeles, Atlanta, Boston, Chicago, Cincinnati, Dallas, Houston, Miami, Minneapolis, Nashville, Seattle – e in tutto il mondo: una fiumana di giovani, giovanissimi, bambini, studenti, insegnanti e…

Il Sessantotto e la ribellione allo stabilito

Il ’68 – e gli anni precedenti e successivi – hanno rappresentato senza dubbio un periodo di svolta, una cesura, un “prima” e un “dopo” imprescindibile. Si può parlare di quegli anni da tanti punti di vista, utilizzando approcci e…

Guardiamo oltre. Presentato il 4° Rapporto di Antigone sulle carceri per minori

La giustizia minorile italiana è un sistema che funziona e del quale dobbiamo essere fieri in Europa. Riesce realmente a residualizzare il carcere e relegarlo a numeri minimi. Tuttavia, in questi numeri ci sono sempre le stesse persone: gli stranieri,…

Kenya. Parla Suzanne, la candidata più giovane: “Il nemico è la corruzione”

“Entrambi i partiti più importanti del Kenya – sia di governo che all’opposizione – hanno assunto posizioni molto dure e sinceramente non so cosa aspettarmi, ma so che questo atteggiamento non fa bene a nessuno. Peraltro il vero problema del…

1 9 10 11 12 13 14