giovani
Nuove generazioni: il cambiamento alle porte
In ogni momento storico coesistono generazioni diverse, ciascuna delle quali osserva la realtà a partire dal paesaggio nel quale si è formata: proprio l’incontro tra paesaggi differenti è il motore della dialettica generazionale. Gli anni Novanta rappresentano uno spartiacque tra la generazione X e quella odierna, con una serie di… »
Africa, webinar Dire-Nigrizia: presidenti a vita, liberate i giovani
Liberate i giovani, perchè loro possano liberare l’Africa, dandole un futuro di diritti umani e opportunità: è l’appello giunto da un webinar animato da intellettuali, mediatori e attivisti, organizzato dall’agenzia Dire insieme con la rivista Nigrizia. Il primo a intervenire, in videocollegamento da Londra, è il fumettista nigeriano Tayo Fatunla. »
Moni Ovadia: “Per cambiare questo sistema abbiamo bisogno di un’alleanza tra generazioni”
Alcuni giorni fa a Firenze si è tenuto un presidio unendo tre lotte: quella Saharawi, quella Palestinese e quella Kurda. Ti sembra un’operazione giusta e corretta? Io credo di sì: sono tre popoli oppressi, segregati, vessati ininterrottamente. Noi dobbiamo stare sempre dalla parte dei perseguitati, non importa chi sia il… »
La terza “European Youth Work Convention” tra politiche e prassi ancora lontane da un riconoscimento universale
Lunedì 7 dicembre si è aperta ufficialmente la “ European Youth Work Convention”, una manifestazione di grande rilievo nell’ambito delle politiche giovanili a livello transnazionale, sia per la sua periodicità dato che si tiene solo una volta ogni 5 anni, sia per la centralità di temi che, non rientrando tra… »
La Giornata Mondiale del Volontariato per un’Europa (più) Giovane e Creativa
Sabato 5 dicembre 2020 alle ore 15:00 partirà il percorso conclusivo del progetto “Ideas for a Creative Young Europe” che prevede dalle azioni di dialogo strutturato, scambi di buone prassi e confronto tra giovani generazioni e responsabili decisionali in un ideale scenario telematico che ospiterà, nelle giornate conclusive del 18 e… »
Verdi Turchia: “Per sconfiggere la disperazione i giovani dovrebbero votare noi”
Il Partito dei Verdi è stato fondato il 21 settembre 2020, con la prospettiva di essere un movimento politico che continua la ricerca della giustizia climatica e della giustizia economica e sociale insieme. Koray Doğan Urbarlı e Emine Özkan si sono assunti la responsabilità di co-portavoce del Partito. »
“Generazione hashtag”
Una ricerca europea ci racconta come gli adolescenti vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio. A livello europeo il 97% degli adolescenti (12-17 anni – 40% dei quali sono ragazze) gioca o ha giocato ai videogiochi, e il tempo che stanno davanti allo… »
Cultura e solidarietà: un binomio perfetto grazie ai giovani di “Thambos”
Il prossimo 17 ottobre 2020 avrà ufficialmente inizio, presso gli ambienti della Biblioteca per Ragazzi “Casa di Pia” di Frascati (RM), parte del Consorzio SBCR – Sistema Bibliotecario per i Castelli Romani che ha promosso il “Percorso di avvicinamento alle iniziative… »
La gioventù nigeriana e le sfide del futuro
La Nigeria è lo stato africano più popoloso, con 210 milioni di abitanti. Di questi, 90 milioni sono minorenni. Ciò rende la nazione la terza al mondo per numero di giovani, dopo Cina e India. Sebbene i ragazzi e le ragazze siano considerati un’enorme risorsa umana, gli stessi sono chiamati… »
Sessant’anni anni fa, l’indipendenza di molti Stati africani. Qual è oggi il bilancio? (4/5) Gioventù sotto tensione
Nel 1960, 17* Stati africani ottengono l’indipendenza. Le aspettative sono enormi in tutto il continente. Ma il contesto internazionale impone subito i propri vincoli: neocolonialismo, Guerra fredda, globalizzazione neoliberale pesano sui nuovi stati, mentre il continente si confronta con una rapida crescita demografica e un’urbanizzazione incontrollata. Qual è… »