Roberto Savio
Verso un nuovo Forum Sociale Mondiale
Il prossimo gennaio il Forum Sociale Mondiale (WSF – World Social Forum) compie 20 anni. La sua apparizione nel 2001, richiamando i vari movimenti sociali, attivisti e intellettuali a confrontarsi con il neoliberismo dominante, è stata un evento di portata mondiale. Da quel momento ci sono stati molti incontri di… »
Thomas Sankara: ritrovato il video del suo straordinario discorso alle Nazioni Unite
Tutto il discorso del 4 ottobre 1984 in video, la traduzione in italiano di Marinella Correggia ed una breve presentazione. Durata 49’36” Alle Nazioni Unite avevano “smarrito” il video dello straordinario discorso di Thomas Sankara di cui trascriviamo di seguito il testo. Per anni e anni si è fatto… »
Pericoli e domande sull’era di Zuckerberg
Quest’anno Internet compie 30 anni. Alla fine degli anni ‘80 per la prima volta dal 1435, un cittadino brasiliano ha potuto finalmente scambiare le sue opinioni ed informazioni con qualcuno in Finlandia. Internet vera e propria, l’infrastruttura per la comunicazione attraverso il Web, è un po’ più vecchia: fu infatti… »
Breve riflessione sull’impeachment di Trump
È molto probabile che l’idea dell’Impeachment nei confronti di Donald Trump sia un boomerang. I fan di Trump stanno assistendo ad una campagna rabbiosa, in cui lui grida al colpo di stato e accusa i suoi detrattori di essere traditori che meriterebbero di andare in prigione. Nelle prime tre ore… »
Il precipitoso imbarbarimento dei nostri tempi
A conti fatti, sembra che Thomas Hobbes, il filosofo inglese del XVII secolo che aveva una terribile concezione dell’uomo, non avesse tutti i torti. Dal frivolo al serio, in solo una settimana abbiamo avuto a che fare con quattro notizie di fatti che non sarebbero successi in un… »
Da Blair a Frederiksen
I Socialdemocratici, che stavano costantemente scomparendo sin dalla crisi del 2008, stanno facendo un piccolo ritorno nell’ultimo anno. Ora sono al potere in Spagna, Portogallo, Svezia, Finlandia e da poco anche in Danimarca. Ma i dati. Le elezioni Europee hanno dato ai membri del… »
Il mondo ha perso la bussola
La terribile sensazione che ho provato svegliandomi e guardando i risultati italiani delle elezioni europee è stata che il mio paese fosse improvvisamente pieno di sconosciuti. Come è possibile che la maggioranza degli italiani riconfermi un governo che è stato il più inefficiente della storia, che ha fatto polemiche su… »
La campagna contro Greta è indice della perdita dei valori
Dopo la potente marcia di centinaia di migliaia di studenti in 1.000 città contro i cambiamenti climatici, è iniziata un’inaspettata campagna di delegittimazione, “demistificazione” e demonizzazione contro Greta Thunberg, l’adolescente svedese che ha avviato il movimento. Dopo averla analizzata sui media, i social media e i siti Web, questa… »