Mastodon

Interviste

Le virtù semplici

di Noam Chomsky e Al McKay Noam Chomsky è nato il 7 dicembre 1927 a Filadelfia, Pennsylvania. Ha conseguito il dottorato in linguistica nel 1955 all’Università della Pennsylvania. Dal 1951 al 1955 è stato Junior Fellow della Harvard University Society…

“La “pacificazione” in Colombia non si ferma neanche per prendere fiato “

  Intervista realizzata da Annalisa Melandri Hernando Calvo Ospina è autore di una dozzina di libri, tra cui “Colombia, laboratorio de embrujos. Democracia y terrorismo de Estado” (“Colombia, laboratorio di stregonerie. Democrazia e terrorismo di Stato”), che tratta della storia…

Il senato fa slittare l’obbigo di costruire ecologico: intervista a Gianni Girotto M5S

Gianni Girotto è un senatore del M5S che ha votato, insieme a tutto il gruppo M5S,  contro lo slittamento dell’obbligo dell’applicazione di FER per i nuovi edifici e quelli sottoposti a ristrutturazioni come disposto nel d.lgs n.28/11 Il suo sito…

Intervista con Salih Müslim Muhammed

  La giornalista Cansu Camlibel del quotidiano nazionale Hurriyet ha intervistato Salih Müslim Muhammed a Ginevra durante la seconda conferenza internazionale sulla Siria organizzata con lo scopo di trovare una via di uscita al conflitto in atto nel Paese. Come…

Rafael Correa: “Modello produttivo umanista ma con i piedi per terra”

Con queste parole, il Presidente Rafael Correa ha risposto oggi (23 gennaio n.d.t.) alla domanda rivoltagli dalla giornalista di Pressenza-IPA durante la conferenza stampa concessa alla stampa estera. La domanda era riferita al nuovo modello produttivo e al suo contributo…

La felicità delle persone: intervista a Francuccio Gesualdi

Francuccio Gesualdi è il fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo, da anni punto di riferimento per chi si occupa di consumo critico, di altre economie. Ha pubblicato molti libri su questi argomenti e, in particolare, Le Catene del Debito…

Cristiana Pegoraro, musicista e non solo

Cristiana Pegoraro, pianista e compositrice di fama internazionale, è la prima donna italiana al mondo ad eseguire il ciclo integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven. Nel 2013 ha ricevuto dal sindaco Gianni Alemanno il Premio Simpatia per…

Islanda: le prospettive del cambiamento

Andrea Degl’Innocenti è un giovane giornalista freelance che ha scritto a lungo per il Cambiamento e attualmente lavora ad un nuovo progetto editoriale chiamato Italia che cambia. Segue da tempo con interesse le vicende islandesi e circa un anno e…

Appartenenze: per ricordare il dramma tibetano

 Dopo anni di lavoro di “fiction”come attrice,  Teresa Dossi ha deciso di lavorare con la realtà realizzando documentari. Belonging (Appartenenze) girato tra il 2009 e il 2012, si muove sul binario dell’inchiesta e al contempo s’impadronisce dell’insegnamento di Cesare Zavattini, pedinando…

Dario Ergas: “l’azione trasforma la coscienza”

Pubblicato dalla Rivista Somos E’ il terzo libro di questo scrittore che proprio come Teseo, seguendo il filo di Arianna, va srotolando il suo  filo per uscire dal labirinto della mente e connettersi con il sacro e il trascendente in…

1 179 180 181 182 183 198