Mastodon

Interviste

E’ possibile amare più persone senza paura e gelosia?

Intervista a Luca Boschetto sul poliamore realizzata da Stefania Travagin. Video di Daniele Quattrocchi. Una forma diversa di affrontare i rapporti d’amore tra le persone che cerca di superare la barriera del tradimento e dell’ipocrisia. E’ lo stile del poliamore…

Difesa Popolare Nonviolenta: i “soldati della pace”

Quando diciamo che non vogliamo gli F-35 stiamo dicendo anche che aspiriamo ad un altro modello di difesa; non desideriamo semplicemente l’applicazione dell’articolo 11 della Costituzione, stiamo pensando ad un nuovo mondo. I nonviolenti lavorano da tempo a queste nuove…

Parlando con Rebecca Covaciu

Rebecca e i suoi familiari vivono nella più totale povertà. Non hanno pagato alcune bollette della luce e ora vivono al buio, con una stufa e candele. Le autorità milanesi hanno intentato loro un nuovo procedimento penale, coinvolgendo servizi sociali…

Jak Italia: la banca senza interessi

Jak Italia è il primo progetto italiano di finanza libera da interessi. L’obiettivo è quello di promuovere il risparmio e la creazione di una economia solidale. Per saperne di più sulla creazione di questo nuovo modello bancario, ne abbiamo parlato…

La lotta nonviolenta contro la schiavitù in Mauritania

Torniamo a occuparci, dopo il nostro articolo sulla schiavitù e l’apartheid e l’appello di Biram Dah Abeid, di un popolo offuscato nel cono d’ombra dell’opinione pubblica internazionale: quello mauritano. Lo facciamo incontrando Gianmarco Pisa, operatore di pace e attivista dell’ufficio italiano di…

Un progetto politico per la nuova Siria: libera, laica e democratica

A fine mese, a Ginevra, si riunirà l’opposizione siriana democratica che da tempo ha preso la decisione di cercare una soluzione pacifica e nonviolenta al conflitto esistente in Siria. Lo chiediamo a Ossamah al Tawel membro del Comitato Esecutivo del…

‘La Guerra al Terrore’ non esiste

Nel contesto dell’intervento militare francese in Mali, il blog les-crises.fr ha ripreso l’intervista fatta a Noam Chomsky da Geov Parrish il 23 dicembre 2005 per WorkingforChange. Ci sembra che quanto espresso in questa intervista corrisponda al momento attuale, dove un…

Siria, un universo parallelo. Intervista ad Anastasia Popova

Pressenza ha rilanciato di recente un articolo scritto da Silvia Cattori, che riprendeva un documentario di Anastasia Popova trasmesso dal canale Russia 24. La pubblicazione ha suscitato elogi e critiche per il punto di vista sugli eventi in Siria molto…

L’interesse della collettività. Ornella, volontaria della politica

Ornella De Zordo è alla sua seconda esperienza come consigliere comunale dell’altra città, non solo come nome di un’aggregazione politica ma nel senso più letterale del termine: tramite Ornella arrivano in Consiglio Comunale le istanze di un’altra Firenze, radicata nei…

Come va il mercato delle armi negli sbandierati tempi di crisi?

Pare non tanto male. Ne parliamo con Antonio Mazzeo, giornalista da anni impegnato nella denuncia dei traffici di armi, del militarismo e dell’affarismo conseguente. Militante nella campagna No MUOS, Mazzeo è autore di numerose pubblicazioni sui saccheggi ambientali, i conflitti…

1 179 180 181 182 183 190