Z-net Italy
Il vostro uomo nella galleria del pubblico: udienza di Assange, giorno 9
Le cose oggi nell’aula di Assange sono divenute non semplicemente drammatiche, ma perfide e malevole. Ci sono stati due temi reali: la testimonianza e la procedura. Quanto alla testimonianza ci sono stati estremi dettagli sullo spaventoso regime che Assange subirà negli Stati Uniti se estradato. Sulla procedura, abbiamo visto un… »
Chomsky: non dobbiamo permettere ai padroni del capitale di definire il mondo post-covid
L’epidemia globale di COVID-19 induce molti a pensare che un nuovo ordine economico e politico sia inevitabilmente in corso. Ma è così? Negli Stati Uniti, la classe abbiente che ha prosperato sotto Donald Trump, non affonderà senza fare tutto il possibile per assicurare che le pressioni popolari per riforme radicali… »
Per avere un futuro è necessario un green new deal
Il cambiamento climatico è di gran lunga la crisi più grave che il mondo affronta oggi. In gioco è il futuro della civiltà come la conosciamo. Tuttavia, sia la consapevolezza del pubblico sia l’azione del governo rimangono indietro rispetto a quanto è necessario per evitare una catastrofe climatica. Nell’intervista che… »
Dall’Irlanda alla Catalogna: un po’ di storia
di Pauline Murphy Allineandosi ad altri governi della UE, il governo irlandese ha dichiarato il suo appoggio alla Spagna contro la Catalogna. Dopo la dichiarazione d’indipendenza da parte del governo catalano il 27 ottobre 2017 il governo della Repubblica d’Irlanda ha diffuso una dichiarazione in cui ha affermato che “non… »
Guerre per la lingua
Di Caoimhghin ó Croidheáin E’ un’ovvietà dire che dopo una guerra il vincitore scrive la storia, poi si potrebbe che il vincitore sceglie anche la lingua in cui la storia verrà scritta. Se è una guerra di colonizzati contro il colonizzatore, allora la lingua assume un valore speciale dato che… »
Una comunità siriana comincia a ricostruire
L’irregolare cumulo di pietra, tutto ciò che rimane del minareto della Grande Moschea di Aleppo, pone domande a tutti noi. Come “restauriamo” o “ripariamo” o “ricostruiamo” un gioiello della civiltà Seljuk dal quale milioni di mussulmani – forse lo stesso Saladino – erano chiamati alla preghiera cinque volte al… »
Madrid laboratorio di democrazia
Nel corso dell’occupazione di Puerta del Sol a Madrid nel 2011, i pirati informatici del nucleo del 15M di Madrid svilupparono una piattaforma perché chiunque potesse avanzare proposte politiche. Progettata in software libero la piattaforma Propongo consentiva agli utenti di proporre idee che potevano poi essere votate. L’organizzazione operativa… »
Francia: Stato a partito unico
Le elezioni legislative francesi seguono a ruota le elezioni presidenziali. Lo slancio assicura virtualmente una maggioranza presidenziale. Dunque è stato dato per scontato che gli elettori avrebbero consegnato al presidente Emmanuel Macron un parlamento docile per il suo mandato quinquennale. Ma queste elezioni sono state eccezionali. La vittoria del partito… »
Il patto faustiano dell’Europa con l’alta finanza
di Walden Bello Hai esaminato attentamente come si è sviluppata in diverse parti del mondo la crisi finanziaria scoppiata nel 2008. Che cosa ha in comune la crisi finanziaria in Europa con quella negli Stati Uniti? Un fattore comune negli Stati Uniti e in Europa è stato il capitale… »
Contro i fondamentalisti migliaia partecipano al funerale della vittima palestinese israeliana di Istanbul
Una delle trentanove vittime dell’attacco del Daesh (ISIL, ISIS) al night club Reina a Istanbul, Layan Nasser, diciannovenne, è stata sepolta martedì nella sua città natale, Tira, nel centro di Israele. Circa il 50 per cento dei cittadini israeliani è di ascendenza palestinese, la maggioranza di essi è mussulmana. Il… »