Mastodon

Nonviolenza

Per Danilo Dolci, nel XX anniversario della scomparsa

Ricorre il 30 dicembre il ventesimo anniversario della scomparsa di Danilo Dolci, che fu definito “il Gandhi italiano”. E’ stato una delle figure più luminose della nonviolenza, generosissimo militante per la pace, la giustizia, la solidarietà, un educatore e un…

Un’altra difesa è possibile: difendiamoci, sì, ma da chi e come?

EDITORIALE COMUNE   In occasione del 15 dicembre (quarantacinquesimo anniversario dell’approvazione della prima Legge italiana di riconoscimento dell’obiezione di coscienza al servizio militare e istitutiva del servizio civile, la n. 772 del 15.12.1972), viene diffuso questo editoriale comune della Campagna…

La Marcia indigena è arrivata Quito, Ecuador

Reportage fotografico di Juan Diego Montenegro La Confederazione delle Nazionalità Indigene dell’Ecuador (Conaie) ha organizzato la marcia che ha raggiunto Plaza Grande a mezzogiorno di lunedì 11 dicembre 2017. Durante questa giornata, nel corso del pomeriggio, i leader indigeni hanno…

Contro ogni fascismo il coraggio della nonviolenza

Le oltre diecimila persone che hanno manifestato a Como contro ogni fascismo e intolleranza non sono scese in piazza solo per gridare No a tutti i fascismi, ma hanno dimostrato che il coraggio c’è, il coraggio della nonviolenza attiva non…

Annunciata la seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza del 2019

Segue dalla prima parte La tavola rotonda Democrazia partecipativa, tecnologia e intelligenza collettiva è stata moderata dall’ingegnere di sistemi Carlos Rossiquel (i), che ha discusso i livelli possibili e desiderabili di democrazia per il XXI secolo dal punto di vista della teoria…

Como, la nonviolenza vince sulla provocazione razzista

La notizia è che il metodo della nonviolenza vince sulla provocazione razzista. L’atteggiamento composto, non collaborante, spiazzante, fermo, persuaso, degli attivisti di Como senza frontiere, ha neutralizzato il tentativo provocatorio, razzista, violento, fascista di un gruppo di teste rasate (e…

Centinaia in bici in tutta Italia per dire #CambiaGiro: No al Giro d’Italia in Israele

Il 25-26 novembre, città in tutta Italia hanno manifestato su due ruote contro la decisione del Giro d’Italia di far partire la corsa rosa da Israele nel 2018. È stata una delle prime tappe italiane della campagna internazionale #CambiaGiro /…

Terribile strage in Egitto

Nella penisola del Sinai il terrorismo uccide centinaia di fedeli in preghiera nella moschea Al Rawdaw a Bir Al Abed nei pressi di Al Arish. I morti sarebbero quasi 250 e oltre un centinaio i feriti, tra questi circa 30…

No alla gara del “Giro d’Italia” in Israele: appello internazionale

Oltre 120 gruppi per i diritti umani invitano il “Giro d’Italia” a spostare la gara da Israele a causa delle violazioni dei diritti umani dei palestinesi Tra i firmatari Noam Chomsky, Moni Ovadia, e gli europarlamentari Eleonora Forenza e Sergio…

Dalla molestia alla violenza: ecco dove si esercita, chi la commette e perchè non si denuncia

L’ultima indagine dell’Istat ha stimato che nel corso della propria vita poco meno di 7 milioni di donne tra i 16 e i 70 anni (6 milioni 788 mila), quasi una su tre (31,5%), hanno subito una qualche forma di…

1 155 156 157 158 159 238