Mastodon

Nonviolenza

La Prima Guerra Mondiale non va festeggiata, 4 novembre dovrebbe essere lutto

La Prima Guerra Mondiale fu uno scontro tra grandi potenze imperialiste che portò solo milioni di morte, atrocità, barbarie, distruzione e devastazione. Tanto è vero che la definizione più conosciuta e diffusa del conflitto fu quella di Benedetto XV: inutile…

Plaza Italia, Santiago, 25 ottobre: la più grande mobilitazione mai vista in Cile

Pubblichiamo qui la sequenza delle foto che testimoniano ciò che è accaduto venerdì 25 ottobre a Santiago con la maggior mobilitazione mai vista prima in una manifestazione cilena. Secondo i dati in nostro possesso, nella capitale hanno partecipato circa 1.500.000…

Santiago marcia lungo l’Alameda

Le grandi manifestazioni cilene si svolgono tradizionalmente lungo l’Avenida Alameda Bernardo O’Higgins, da Plaza Italia a La Moneda. Oggi, convocate dal tavolo di Unidad Social, più di 300.000 persone hanno manifestato per tutta la mattina nonostante la repressione della polizia,…

Cile: non sono 30 pesos, sono 30 anni

“Non sono 30 pesos, sono 30 anni” è uno slogan che è stato ripetuto domenica su molti social network e sui cartelli dei manifestanti che hanno continuato a scendere in piazza in tutto il paese. I “30 pesos” alludono all’aumento…

“Questa non è guerra, è protesta”. Fotoreportage da Santiago del Cile

I nostri fotografi hanno passato un’altra giornata in strada per documentare la situazione. Oltre ai video del nostro account Instagram, pubblichiamo qui un servizio fotografico della giornalista Claudia Aranda, che ha cercato di catturare l’atmosfera della protesta sociale cilena dopo…

Cile: “La violenza viene dai potenti. Prendiamoci cura l’uno dell’altro”. L’appello di Mario Aguilar

Nel contesto dell’esplosione sociale che il Cile sta attraversando, il Presidente del sindacato degli Insegnanti -Mario Aguilar- ha lanciato un appello ai suoi colleghi per la solidarietà e la disobbedienza civile nonviolenta. Le sue parole sono riportate di seguito, come…

Per ricordare Alberto L’Abate

A due anni dalla sua morte (avvenuta il 19/10/2017) voglio qui ricordare Alberto L’Abate, un instancabile promotore di iniziative nonviolente contro la guerra – con particolare riferimento a quelle che ho potuto seguire personalmente nella città in cui aveva scelto…

Un albero per Alberto

Su invito della famiglia L’Abate oggi, secondo anniversario della scomparsa di Alberto L’Abate, si piantano alberi come modo di ricordare la persona e la sua opera. Aderendo a quest’invito ho piantato un piccolo arbusto di alloro. Piantare un albero è…

La nonviolenza, un potere collettivo e quanto mai attuale

Roberta Covelli è nata nel 1992 in provincia di Milano. Si è laureata in giurisprudenza con una tesi su Danilo Dolci e il diritto al lavoro, grazie alla quale ha vinto il premio Angiolino Acquisti Cultura della Pace e il premio Matteotti. Ora…

Cagliari, Love Sharing 2019, Festival di teatro e cultura nonviolenta

Attraverso la ricerca contemporanea di sei artisti si propongono diverse visioni sulla condizione di famiglia, coinvolta tra le cause dell’equilibrio e disequilibrio sociale e personale, intesa nelle sue varie e molteplici definizioni, accezioni, tipologie e interpretazioni. SPETTACOLI TEATRO ADRIANO: INGRESSO…

1 156 157 158 159 160 264