Mastodon

Europe for Peace

L’idea di realizzare questa campagna è nata a Lisbona nel Forum umanista del novembre 2006, durante i lavori di un tavolo sul tema della pace. Partecipavano diverse organizzazioni e le differenti opinioni convergevano con molta chiarezza su un punto: la violenza nel mondo, la ripresa del riarmo nucleare, il pericolo di una carastrofe atomica e quindi la necessità di cambiare con urgenza la direzione degli avvenimenti. Ci risuonavano nella mente le parole di Gandhi, di M. L. King e di Silo sulla importanza della fede nella vita e della grande forza che è la non-violenza. Ci siamo ispirati a questi esempi. La dichiarazione è stata presentata ufficialmente a Praga il 22 febbraio 2007 durante una conferenza organizzata dal Movimento Umanista. La dichiarazione è il frutto del lavoro di piu’ persone e organizzazioni e cerca di sintetizzare le opinioni comuni e concentrarsi sul tema degli armamenti nucleari. Questa campagna è aperta a tutti e tutti possono dare il proprio contributo per svilupparla.

Accendiamo la pace. Spegniamo la guerra!

Accendiamo una candela su ogni balcone o finestra per dire basta all’orrore della guerra e della violenza. In tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la guerra. Noi…

Pacifisti a Piacenza, fiaccolata per venerdì 20 ottobre

Europe for Peace Piacenza a fronte del dramma che si sta consumando a Gaza, dopo l’attacco terroristico di Hamas che ha provocato una strage tra la popolazione civile israeliana, organizza una manifestazione fiaccolata per venerdì 20 ottobre con ritrovo alle…

La Nonviolenza contro l’ipocrisia del pacifismo armato

Come pacifisti e nonviolenti saremmo voluti andare in questi giorni a protestare davanti all’ambasciata della Palestina, ma non abbiamo potuto perché non esiste un’ambasciata palestinese davanti alla quale protestare. E questo ci deve far riflettere sulle cause e le responsabilità…

Verso quale pace ci muoviamo?

Si moltiplicano le iniziative per la pace, e questa è una buona notizia. È evidente che la necessità di cambiare la direzione che hanno preso gli avvenimenti è sempre più sentita, ma ogni iniziativa nuova e importante dovrà partire da…

Diamo una possibilità alla pace. Lettera aperta a Robert Kennedy Jr.

Europe for Peace scrive una lettera a Robert Kennedy Jr. in relazione ai suoi ultimi discorsi. ——————- Caro Robert. Ti scriviamo per trasmetterti il saluto, il ringraziamento e l’appoggio degli attivisti ed i simpatizzanti della campagna Europa per la Pace.…

Il 1° ottobre prendiamo la Pace nelle nostre mani!

Il 2 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La data è stata scelta in quanto anniversario della nascita di Gandhi, ispiratore dei movimenti per la pace, la giustizia, la libertà di tutto…

Il 6 agosto luci e colori contro la minaccia atomica

Siamo preoccupati. Ogni giorno sentiamo notizie sulla concreta possibilità di un’escalation nucleare. Non si tratta solo delle frequenti minacce di usare bombe nucleari, ma anche del fatto che sempre più centrali nucleari sono in territorio di guerra, a forte rischio…

La militarizzazione della società secondo Yurii Sheliazhenko del movimento nonviolento ucraino

La recente nomina in Ucraina di Oksen Lisovyi a ministro dell’Istruzione e della Scienza ha sollevato la durissima reazione del Movimento Pacifista Ucraino, che ha inviato all’UNESCO un rapporto approfondito che apre una preoccupante visuale sulla militarizzazione della cultura in…

Prendiamo la Pace nelle nostre mani!

In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi vogliono sempre più armi e risorse umane per la guerra. I popoli chiedono il diritto alla salute, all’educazione, al lavoro e…

Le proposte di ‘Europe for peace’ per continuare l’azione collettiva per la Pace

La mobilitazione per il cessate il fuoco, per il negoziato, per la soluzione politica e nonviolenta della guerra in Ucraina continua, insieme alla richiesta per un disarmo nucleare globale. Cosa puoi fare per sostenere i nostri sforzi? Chiedere al tuo…

1 2 3 4