Mastodon

Comune-info

Informazione indipendente su beni comuni, decrescita, altra economia

Gaza. Denuncia alla Corte Penale Internazionale

Il CRED (Centro di elaborazione e ricerca per la democrazia) invita avvocati, cittadini comuni e organizzazioni a sottoscrivere la denuncia contro i crimini commessi a Gaza presentata il 9 novembre alla Corte Penale Internazionale. Lo si può fare semplicemente scrivendo…

Quel che nasce sulle rovine delle stragi

C’è un fungo noto perché in grado di nascere nei territori più devastati. È stato la prima forma di vita a emergere sulle macerie di Hiroshima e a Fukushima. Come riesce a vivere tra le rovine che abbiamo generato? La…

Coltivare speranza

In modalità quasi discreta, come se il tema fosse in un certo senso inopportuno, c’è chi continua a organizzare manifestazioni, eventi, marce della pace. Si chiede il disarmo, si implorano trattative, si propongono interventi per porre fine al conflitto. I…

Contro le manovre patriarcali

Il 6 maggio la marea transfemminista di Non Una di Meno occupa le strade di Ancona con una manifestazione nazionale per l’interruzione volontaria di patriarcato e per difendere il diritto all’aborto libero sicuro e gratuito – con quelli ad esso…

Sul dovere della nonviolenza

C’è stato un momento all’inizio dell’invasione in Ucraina, quando la popolazione con spontaneità ha fatto ricorso a numerose azioni di resistenza civile nonviolenta poco raccontate – parlando con i soldati russi, modificando o rimuovendo le indicazioni stradali per confondere i…

Un collettivo che ci riguarda

In quella scuola sono stati invitati più volte a raccontare la loro storia. In quella scuola, il collettivo di lavoratori dell’ex fabbrica GKN è stato uno straordinario interlocutore per approfondire i concetti di diritto e quello di partecipazione, per aprire…

Il grido dei territori

Chi lavora con i migranti sa bene cosa potranno significare i cambiamenti che verranno introdotti con gli emendamenti di conversione del cosiddetto Decreto Cutro: persone abbandonate a se stesse, private di assistenza, quella legata alla vita quotidiana, e di ogni…

Meno fagioli e più pane Ogm

In Brasile 33 milioni di persone soffrono la fame e oltre 110 milioni (sei famiglie su dieci) si trovano in una situazione di insicurezza alimentare, cioè non hanno pieno e costante accesso al cibo. Nello stesso tempo metà della popolazione…

Le fatiche di Ercolina

Vademecum segreto per chiudere una strada al traffico e aprirla ai colori del carnevale e all’allegria in sette mosse. Appunti da una scuola aperta e partecipata.  Venerdì 17 febbraio Ercolina, insieme alle sue amiche e ai suoi amici, più o…

Una corsa contro il tempo

Appello internazionale per Alfredo Cospito Alfredo Cospito, anarchico insurrezionalista, è detenuto da più di dieci anni, di cui sei in regime di alta sicurezza e da aprile dell’anno scorso per lui è stato disposto il regime di carcere duro del…

1 2 3 11