Wikileaks
Rivelazioni di WikiLeaks sul trattato TTP, fratello del TTIP
Grazie a WikiLeaks è di dominio pubblico il capitolo sugli investimenti del TPP, l’accordo transpacifico di libero scambio fratello del TTIP ( accordo transatlantico). Contiene clausole che mettono in pericolo il processo democratico e la vita dei cittadini e saranno inserite anche nell’accordo transatlantico. E’ di pochi giorni fa la… »
Pubblico ministero svedese accetta di interrogare Assange a Londra
Gli avvocati di Julian Assange cantano vittoria dopo che un pubblico ministero svedese ha accettato di interrogarlo a Londra. Assange non può lasciare l’ambasciata dell’Ecuador, che gli ha offerto asilo, da due anni e mezzo. Assange sta anche prendendo in considerazione la possibilità di denunciare il vice primo ministro del… »
Anche noi stiamo dalla parte di Bradley!
Bradley Manning è un militare e informatico statunitense di 25 anni che rischia decine di anni di carcere e forse l’ergastolo. L’imputazione è di aver passato al sito Wikileaks documenti riservati che attestano, tra le altre cose, crimini di guerra commessi da militari statunitensi in Iraq. Il più noto è… »
E’ iniziato il processo a Bradley Manning, che passò a Wikileaks 700.000 documenti riservati
Lunedì 3 giugno 2013 è iniziato il processo al soldato statunitense Bradley Manning, 25 anni, accusato di aver passato a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti riservati – archivi militari segreti, dispacci diplomatici e video di combattimenti. Si tratta di un processo militare senza precedenti, per la maggiore fuga di… »
Raduno di massa per Bradley Manning a Fort Meade il 1° giugno
Dopo più di tre anni di prigione, compresi nove mesi di torture, il processo al candidato al Premio Nobel per la Pace Bradley Manning comincerà finalmente il 3 giugno 2013, in un’aula di Fort Meade, nel Maryland. L’esito di questo processo determinerà se il venticinquenne che ha passato importanti documenti… »
La testimonianza di Bradley Manning: i crimini di guerra vanno denunciati
La testimonianza di 35 pagine resa da Bradley Manning descrive il suo lavoro di analista informatico in Iraq e spiega come è giunto alla conclusione che l’opinione pubblica americana avesse bisogno di conoscere gli abusi segreti compiuti dagli Stati Uniti nelle guerre in Iraq e in Afghanistan. Bradley merita un… »
Bradley Manning si dichiara colpevole di capi d’accusa minori al processo Wikileaks
In un’udienza preliminare nell’aula di Fort Meade, nel Maryland, il 28 febbraio 2013 il soldato Bradley Manning, accusato di aver fornito documenti segreti a WikiLeaks, si è dichiarato colpevole di aver diffuso materiale riservato, ma ha respinto l’accusa più grave, quella di aiuto al nemico. Se venisse condannato per questo,… »
Solidarietà con Bradley Manning, in prigione senza processo da 1.000 giorni
Bradley Manning, il soldato responsabile dell’enorme fuga di notizie pubblicate su Wikileaks, è in prigione in attesa di processo da quasi 1.000 giorni per aver denunciato crimini di guerra, corruzione e abusi. Il 23 febbraio 2013 la campagna “Free Bradley Manning” organizzerà in tutto il mondo manifestazioni di… »
Il governo islandese espulse l’FBI per le sue indagini su Wikileaks
L’FBI arrivò in Islanda nell’agosto 2011 con l’intenzione di indagare sul caso Wikileaks. Lo fece tuttavia senza avvisare le autorità, così che il governo espulse i suoi agenti e inviò una protesta formale agli Stati Uniti. Ad agire fu il Ministro degli Interni islandese, Ögmundur Jónasson: quando venne a sapere… »
Assange annuncia la pubblicazione di nuovi documenti segreti da parte di WikiLeaks
Il 20 dicembre, durante un’apparizione pubblica all’ambasciata dell’Ecuador a Londra, l’attivista australiano Julian Assange, fondatore di WikiLeaks, ha annunciato l’imminente pubblicazione di un milione di documenti riguardanti tutti i paesi del mondo. A sei mesi dal suo arrivo nella sede dell’ambasciata, il giornalista ha lanciato un appello per la libertà… »