Wikileaks
Juan Branco: Violenza politica e Gilet Gialli
Juan Branco, invitato al Festival Francia America Latina (*), stabilisce un parallelismo tra il collasso politico in Brasile e la violenza in Francia. Credo che siano le immagini (ndlr: del film O Processo**) a poter fare da eco, perché possiamo vedere fino a che punto siano limitate rispetto a… »
Il martirio di Assange: non se ne intravede la fine.
Sono passati quasi 7 anni da quando Julian Assange ha trovato asilo presso l’ambasciata ecuadoriana a Londra per sfuggire all’estradizione da parte delle autorità britanniche. Se esce da quella porta, viene immediatamente arrestato e molto probabilmente estradato negli USA, dove rischia una lunga pena detentiva o peggio. Per anni, il… »
I media multinazionali calunniano WikiLeaks e Julian Assange
Diversi media multinazionali hanno iniziato l’anno pubblicando attacchi scurrili e derisivi contro WikiLeaks e il suo fondatore Julian Assange. Questa copertura ha il carattere di una campagna politica coordinata, con le motivazioni più sinistre. Il suo scopo è quello di legittimare la crescente persecuzione di Assange da parte dei governi… »
Julian Assange con le spalle al muro
di Sally Burch Il cerchio si stringe intorno al fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ancora rifugiato nell’Ambasciata dell’Ecuador a Londra. La persecuzione internazionale è in aumento e i suoi diritti vengono limitati. A metà novembre è trapelata (pare involontariamente) l’esistenza negli Stati Uniti di un’accusa sommaria contro Assange, la cui… »
Assange pubblica le sue controversie con la giustizia svedese
eldiario.es pubblica in esclusiva una dichiarazione completa di Julian Assange sull’interrogatorio che la procuratrice svedese gli ha fatto dopo sei anni di diniego illegittimo. Il capo di Wikileaks esibisce le prove che i rapporti sessuali con le due accusatrici erano consensuali. di Marta Peirano Il 13 novembre la Procuratrice svedese… »
Ecuador taglia internet ad Assange
Il governo dell’Ecuador ha comunicato martedì scorso di aver limitato l’accesso a parte del suo sistema di comunicazione nella sua ambasciata presso il Regno Unito al fondatore di WikiLeaks, Julian Assange. La limitazione temporanea non è dovuta a pressioni degli Stati Uniti e non impedisce all’organizzazione Wikileaks di pubblicare i suoi contenuti e di… »
Nuove mail mostrano gli sforzi di Hillary Clinton per contrastare la popolarità di Bernie Sanders
Una nuova tranche di mail pubblicate da Wikileaks mostra il tentativo dello staff di Hillary Clinton di contrastare la popolarità di Bernie Sanders durante le primarie. Le mail provengono dall’account personale di John Podesta, presidente della campagna elettorale. In una mail, un consulente scrive a Podesta: “Il messaggio dev’essere più… »
Chomsky: “Dovremmo tutti ringraziare Assange per il suo coraggio e la sua integrità”
Questa settimana segna l’inizio del quinto anno di residenza di Julian Assange nell’ambasciata ecuadoriana a Londra, dopo le accuse di stupro da parte della Svezia. Temendo che le autorità svedesi lo avrebbero caricato sul primo aereo per gli Stati Uniti, il fondatore australiano di Wikileaks, che sostiene la sua innocenza,… »
Meno dello 0,002% dei Panama Papers sono stati resi pubblici, denuncia Assange
Un Assange visibilmente commosso e verbalmente grato ha parlato oggi dal vivo in videoconferenza a un pubblico di Quito, Ecuador, presso il quartier generale del Centro Internazionale di Educazione superiore per la Comunicazione dell’America Latina, CIESPAL, nel corso di un evento della durata di una settimana: “Julian Assange: 4 anni… »
Rivelazioni di Wikileaks: l’impero Usa secondo se stesso
Per molte persone è più facile, più sicuro e più comodo vivere in un mondo di illusione, in particolare quando questo delirio non richiede lo sforzo di indagare e capire verità che potrebbero rivelarsi sgradevoli. Se l’illusione è rafforzata dai persistenti proclami della propaganda di élite, allora l’idea di mettere… »