umanità

Il virus del profitto

Consumismo, ossessione per il profitto, parole di egoismo hanno occupato lentamente l’intero spazio dei nostri pensieri e delle nostre azioni. Intanto la politica dell’odio travolgeva i processi migratori. Ovunque, anche in un borgo come Riace, la pandemia ha trovato terreno…

Al bivio e sulla stessa barca

Per la prima volta nella storia ci sentiamo tutte e tutti “toccati”, direttamente o indirettamente, ognuna e ognuno di noi, da un piccolo virus che se ne infischia di confini, classi sociali o religione. Ci troviamo a un bivio come…

La corona migliore

Siamo in un’accogliente casetta sulla riva di un lago vicino a Stoccolma. Alcuni giorni fa sono stata accolta da una famiglia svedese composta da una madre, un padre e la loro piccola figlia di sei anni che è un’esplosione di…

Quant’è la pazzia dell’uomo in tempi di Coronavirus

Sto osservando. Sindaci che impiegano risorse economiche per “igienizzare” l’asfalto seppure il virus si trasmettea per contatto diretto da uomo (tosse / stanuto) ad uomo (bocca /mani infette in bocca o sugli occhi). Sindaci che ordinano la chiusura dei giardini…

Felicia Bartolotta Impastato, un ricordo e l’antimafia sociale

Il 7 dicembre è l’anniversario (quest’anno sono quindici anni) della scomparsa di Felicia Bartolotta, la madre di Peppino Impastato. A Cinisi è iniziato il 6 dicembre, per proseguire fino al 12 dicembre, un nutrito ciclo di iniziative per ricordarla da…

Per ricostruire una politica incisiva a sinistra: ripartire dall’antifascismo e dal senso di umanità

Ho l’impressione che i commenti dei risultati elettorali, che rendono con evidenza l’immagine di un’Italia senza sinistra, o quasi, a livello politico-istituzionale (continuo a pensare al PD come un partito di centro), lascino abbastanza in ombra il fatto gravissimo di…

Mons. Bettazzi: lettera aperta all’Onorevole Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri italiano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello da parte di Mons. Bettazzi, vescovo emerito d’Ivrea. Scrivo questa lettera sul tema scottante degli immigrati (e la scrivo da un edificio diocesano che ne ospita). Lo faccio non come antica autorità religiosa al…

#Umani: La nuova campagna MSF che celebra il gesto umanitario e invita alla solidarietà e all’aiuto

Dolore, rabbia, paura, gioia e speranza, cinque emozioni che accomunano tutti gli esseri umani e che ogni giorno provano sia i pazienti e gli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere (MSF), che si incontrano nei contesti di crisi di oltre 70…

Le guerre, le stragi, le armi, gli esseri umani

I governanti statunitensi che nel corso della storia dopo aver sterminato i nativi del loro paese hanno disseminato di dittatori il mondo ed hanno allevato ogni sorta di organizzazione terrorista continuano a commettere eccidi – dalla Siria all’Afghanistan in questi ultimi giorni…

Il mare di pietra

Sintesi di un discorso tenuto dal responsabile del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” venerdì 22 luglio 2016 in piazzale Gramsci a Viterbo   Questo dobbiamo dirci Questo dobbiamo dirci: che la strage nel Mediterraneo è conseguenza della…

1 2 3 4