Mastodon

Claudia Aranda

Periodista, forma parte del equipo de la Redacción Chile de Pressenza.

Quando l’aiuto uccide: i BRICS sfidano il modello letale di ‘assistenza umanitaria’ a Gaza

La soglia etica si sposta: i BRICS come spartiacque internazionale Non è stato un vertice come gli altri. La dichiarazione dei BRICS a Rio de Janeiro, il 7 luglio 2025, non è stata solo ferma: è stata inedita. Per la…

Rovesciare l’Iran per fermare la Cina

L’offensiva contro l’Iran come anello della strategia di contenimento della Cina: la mossa del bullo su una scacchiera che non controlla più L’aggressione persistente contro la Repubblica Islamica dell’Iran non può essere interpretata soltanto nei termini di un conflitto regionale…

La Mapuche Elisa Loncón eletta presidentessa della Convenzione Costituzionale cilena

L’insegnante Mapuche, insieme all’autorità spirituale ancestrale Machi Francisca Linconao è salita sul podio come presidentessa della Convenzione Costituzionale che redigerà una nuova Costituzione per il Cile, la prima veramente democratica e largamente partecipativa di tutta la storia repubblicana del paese.…

La Convenzione Costituzionale cilena si insedia in mezzo a un grande spiegamento popolare e poliziesco

Pubblichiamo qui il reportage fotografico di Claudia Aranda sui momenti precedenti all’insediamento della Convenzione Costituzionale che avrà il compito di redigere la nuova Costituzione per il Cile. Non mancava nessuno. Ho detto al membro della Convenzione Rodrigo Rojas “Pelao” Vade…

Cile: Primo giorno di votazioni

Donne e uomini cileni partecipano ieri e oggi ad un’elezione che per la prima volta – a causa di Covid – è organizzata in due giorni, per eleggere i membri della Commissione Costituzionale che redigerà la nuova Costituzione, per eleggere…

La corona migliore

Siamo in un’accogliente casetta sulla riva di un lago vicino a Stoccolma. Alcuni giorni fa sono stata accolta da una famiglia svedese composta da una madre, un padre e la loro piccola figlia di sei anni che è un’esplosione di…