Sud America
L’altra pandemia: la depressione come effetto del COVID-19
Dall’inizio della pandemia del COVID-19, la stragrande maggioranza degli esseri umani sul pianeta è stata costretta a cambiare radicalmente il proprio ritmo di vita naturale. Infatti, le generali misure di reclusione e l’allontanamento sociale decretati dai governi hanno generato conseguenze negative sulla salute mentale di parte della popolazione, le quali… »
La Poderosa: viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – El Salvador
Dal 21 marzo scorso, il Salvador vive in uno stato di quarantena obbligatoria, gestita dal presidente Nayib Bukele in maniera autoritaria e con il sostegno dei corpi militari. A fine aprile per le strade del Salvador si è verificata un’ondata di omicidi causata della lotta… »
La Poderosa: un viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Perù
Secondo i dati dell’Organizzazione panamericana della sanità, con oltre 148mila casi positivi al Covid-19 al 30 maggio 2020, il Perù è il secondo paese dell’America Latina per numero di contagi dopo il Brasile, ma è il penultimo del continente per quanto riguarda la spesa pubblica… »
La Poderosa: viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Colombia
I fazzoletti rossi sulle porte delle case dei quartieri periferici a Bogotà sono il simbolo della povertà e dell’esclusione che stanno vivendo le persone più vulnerabili dal 22 marzo, giorno in cui è stata dichiarata la quarantena obbligatoria in Colombia. Esporre il fazzoletto rosso significa che le persone… »
La Poderosa: viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Argentina
In Argentina, il 7 marzo si è verificato il primo decesso per coronavirus. Si è trattata della prima morte registrata in America Latina a causa del virus. Al 31 maggio, i casi positivi al Covid–19 sono oltre 16mila e il presidente Alberto Fernández ha disposto la quarantena obbligatoria… »
Manifesto del primo Parlamento delle donne indigene
Il primo Parlamento delle donne originarie delle 36 nazioni Le donne indigene delle seguenti nazioni: Ranquel, guaraní, Abya Guaraní, MBY Guaraní, Zapotec Aymara, Quechua, Charrúa, Pilagá, Diaguita Calchaquí, Qom, Wichi, Mapuche – Tehuelche, Kolla, Tonocote, Chana, presenti alla prima riunione del Parlamento delle donne indigene che ha avuto luogo… »
Black Panther, una breve analisi sociologica
Successo al botteghino, il film “Black Panther” presenta elementi della cultura africana e riferimenti storici. Cinema e Rappresentazione – Il caso della pantera nera In dieci giorni il film “Black Panther” ha incassato $ 400 milioni negli Stati Uniti e oltre 300 milioni in tutto il mondo, spodestando film come… »
Nuovi casi di omicidio contro attivisti politici e sociali a Bolívar e Catatumbo
L’Associazione Campesina Del Valle del Rio Cimitarra – Rete Nazionale Agroecologia, ACVC – RAN, ha denunciato e condannato l’assassinio di Nixon Muttis, importante leader della comunità, membro del Consiglio d’Azione Comunitaria e delegato dalla comunità presso il Coordinamento Coltivatori di coca, papavero e marijuana – COCCAM Cantagallo-. L’omicidio è avvenuto il… »
“Unione di lavoratori che producono senza padroni? Impossibile”
Viaggio nel cuore degli “Alfareros del Gres” di Marco Teruggi Il padrone si accomodò nel suo ufficio… in Spagna, (o forse era a casa sua?), attivò Skype e ordinò di chiamare tutti i lavoratori della fabbrica di di Barquisimeto (Venezuela)… »
La Cina e l’altra America
Dal 2005, ad oggi la Cina ha fornito più di 119 miliardi dollari in prestito ai paesi dell’America Latina e alle sue imprese. I prestiti cinesi in America Latina già a partire dal 2010 hanno superato il valore dei prestiti della Banca Mondiale, sommati l’Inter-American Development Bank e alla United States… »