Redacción Mar del Plata

Notizie dall'equipe di redazione a Mar Del Plata, Argentina

Argentina, Trawn Mapuche: “Questa è una democrazia ipocrita”

Sabato 20 maggio i membri di diverse comunità Mapuche dell’Argentina si sono riuniti a Bariloche “per discutere e generare idee e proposte da portare avanti”. Il giorno successivo si sono incontrati con persone e organizzazioni non Mapuche che sostengono la…

Argentina, Ecovillaggio Pangea: comunità, bioedilizia e cultura ambientale

Un gruppo di otto famiglie di artisti e artigiani si è organizzato in assemblea per costruire il sogno di vivere in comunità e in armonia sulle montagne di San Luis, in Argentina. 14 anni fa, l’ecovillaggio è stato costruito con…

Decreto contro i Mapuche in Argentina: «Una dimostrazione di razzismo e discriminazione»

La Camera dei deputati di Mendoza ha preso una decisione insolita votando un decreto che disconosce il popolo Mapuche. Silvina Ramírez, avvocata specializzata in Diritto indigeno, mette in dubbio la legittimità di stabilire le identità da parte dei legislatori e…

La parola delle donne: Esigiamo la ripresa del Tavolo di Dialogo

Puel Mapu 29/03/23 Pu zomo taiñ zungun Fin dalla sua nascita il popolo argentino ha perseguitato e imprigionato i nostri e le nostre machi (la maggior autorità spirituale). Oggi il paese è all’avanguardia in materia di diritti umani, ma le…

24 marzo, prigioniere politiche Mapuche: “Il genocidio per il nostro popolo non è mai terminato”

Furilofche Nawel Wapi Mapu mew! Ka Carmen de Patagones kuru leufu! 24 marzo 2023. (A Bariloche, terra dell’isola del Tigre e Carmen de Patagones, Rio Negro). 24 marzo 2023 Nel 47° anniversario dell’ultimo colpo di stato militare, civile ed ecclesiastico…

Argentina, comunità Mapuche in assemblea permanente

Dal 1994 la Costituzione argentina riconosce che i popoli indigeni che abitano nel paese sono preesistenti allo Stato nazionale e quindi hanno diritto al possesso e alla proprietà delle terre che tradizionalmente occupano. Dopo quasi 30 anni, questo diritto non…

8 marzo: libertà per le donne mapuche prigioniere

Sono molte le richieste che ci convocano quest´8 marzo. In questa lettera ci dirigiamo a tutte le compagne e compagni che per l’occasione stanno organizzando azioni in diversi territori dell’Abya Yala, per proporre di tener presente la richiesta al governo…

Argentina: «Proibire pesticidi pericolosi e sostenere l’agricoltura senza veleni»

Il governo (della provincia di Buenos Aires, N.d.R.) di Axel Kicillof ha pubblicato una risoluzione per mappare le zone dove non è permesso l’uso di prodotti chimici per l’agricoltura. Ogni comune dovrà aderire volontariamente. Le organizzazioni socio-ambientali segnalano che la…

Argentina: i lavoratori di yerba mate chiedono un lavoro dignitoso con salario adeguato

Nel giorno della Festa internazionale dei lavoratori, Sonia Lemos (segretaria generale del Sindacato dei tareferos) racconta la vita, i sentimenti e le lotte dei lavoratori della raccolta di yerba mate (il famoso infuso amato dagli argentini, N.d.R). Si organizzano per…

Giornata della Terra, popoli indigeni e altri mondi possibili

Le Nazioni Unite hanno chiesto di “fare pace con la natura” e di trasformare i sistemi economici a favore della sostenibilità ambientale. Il leader dei Diaguita (popolo indigeno delle Ande, N.d.T.), Mario Quinteros, mette in discussione il discorso politicamente corretto…

1 2 3