Redaccion Colombia
Le vittime colombiane residenti in Ecuador racconteranno le loro storie
Le vittime dello spostamento forzato causato dal conflitto armato interno in Colombia che risiedono in Ecuador racconteranno le loro storie alla Commissione per la Verità. L’incontro per la Verità, dal titolo «Riconoscimento dell’esilio alle frontiere con la Colombia» si terrà il prossimo sabato 27 febbraio alle ore 10. »
Colombia: il Consiglio di sicurezza dell’ONU approva la pace
I paesi membri del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite hanno ribadito il loro sostegno al sistema globale di verità, giustizia, riparazione e non ripetizione in Colombia, durante la presentazione del rapporto trimestrale della missione di verifica delle Nazioni Unite sull’attuazione dell’accordo di pace. Hanno anche espresso le loro aspettative… »
Colombia: un appello rivolto a Biden e Harris a sostegno della pace
Il movimento Defendamos la Paz in Colombia, che comprende organizzazioni della società civile e coloro che hanno partecipato ai negoziati di pace all’Avana, chiede al nuovo presidente degli Stati Uniti, Joseph R. Biden e la vicepresidente Kamala Harris per il loro sostegno alla piena attuazione dell’Accordo di Pace, per la… »
Colombia. La campagna #Esconmigo scommette sulla vita e i diritti umani
Attraverso la campagna #Esconmigo, il Programma Somos Defensores (Siamo difensori) denuncia la mancanza di protezione e garanzie fornite dal Governo nazionale ai leader sociali, ai difensori dei diritti umani e alle diverse comunità che continuano a subire attacchi in Colombia. Di Stephania Aldana Cabas Con brevi video, il programma Somos… »
L’inafferrabile processo di pace in Colombia
Finisce il 2020 e, con esso, un anno pieno di dolore per la Colombia. Gli omicidi e le stragi erano notizie quotidiane, tornando a un passato che si credeva in fase di trasformazione. Il fenomeno delle nuove forme di violenza non è cessato e l’anno è stato segnato da innumerevoli… »
Colombia: Pace con legalità? #QuePareElGenocidio (Fermiamo il genocidio)
L’attuale governo che rappresenta il partito Centro Democratico, fin dall’inizio dei colloqui di pace all’Avana, ne è stato il più fervente avversario, poiché ha sempre manifestato dei dubbi e spinto il “no” al plebiscito. I membri del partito hanno addirittura espresso pubblicamente il desiderio di distruggere l’accordo. Dal suo insediamento,… »
Colombia: La Commissione per la Verità sollecita la garanzia di protezione per le comunità del Cauca
La Commissione per l’Accertamento della Verità fa un appello alle autorità a tutela della vita e dell’integrità delle comunità indigene, contadine e afrocolombiane del Nord del Cauca, in seguito ai fatti violenti verificatisi nel primo fine settimana di dicembre Bogotá, 6 dicembre 2020 La Commissione colombiana per la Verità,… »
Colombia: 249 ex combattenti delle FARC sono stati uccisi e più di 272 hanno segnalato minacce
Per più di otto ore, una decina di istituzioni statali hanno riferito alla JEP (Giurisdizione speciale di Pace NdT) le informazioni riguardo ai loro sforzi per contenere la violenza ed evitare che i firmatari dell’Accordo Finale di Pace vengano uccisi o minacciati. In un’udienza pubblica tenutasi il 25 novembre, una… »
Allarme in Colombia per un escalation della violenza
In Colombia, oltre alla crisi generata dalla pandemia e dai disastri naturali, la violenza è inarrestabile e si intensifica ogni giorno di più contro i leader sociali e gli ex combattenti delle FARC. Durante gli ultimi tempi, ci sono stati eventi molto duri in termini di perdita di vite umane,… »
Colombia. Il nuovo presidente della JEP dichiara: “La JEP è inderogabile e lo Stato colombiano e i suoi governanti devono rispettare i doveri derivanti dal processo di pace”
Con una chiara difesa della pace, della Costituzione e della Giurisdizione speciale per la pace (JEP), il 4 novembre si è insediato il nuovo presidente della JEP, il giudice Eduardo Cifuentes Muñoz, che resterà in carica per due anni. Nel suo discorso inaugurale, il giudice Cifuentes ha affermato che la… »