Redaccion Colombia
Colombia: una donna candidata a sindaco di Bogotà
Di Alicia Muñoz La città di Bogotà in Colombia non ha mai avuto un sindaco donna. Claudia López Hernández, nata nella capitale, politologa e donna che si è fatta da sola, come si definisce, ci racconta le sfide che dovrà affrontare se diventerà la prima sindaca della città, come anche la… »
Pace completa in Colombia
“Respingiamo le intenzioni bellicose dei nemici della pace”, esprime un colombiano residente in Costa Rica, nella testimonianza con cui inizia questo video. Questa è una breve produzione trasmessa attraverso whatsapp e social network, in risposta all’interruzione dei negoziati di pace tra il governo colombiano e i guerriglieri, dopo gli eventi… »
Colombia: marce per la pace e per la vita
Il 7 di agosto è entrato in carica il nuovo presidente , Iván Duque, di destra e della corrente di Uribe (ex presidente, di destra ed accusato di fomentare le bande paramilitari, N.d.T.); è avvenuto tra un’ondata di assassinii a leades sociali e sindacali che va avanti da alcuni mesi. Una… »
I Leader in Colombia: un panorama scoraggiante
Di Lina Castañeda, corrispondente di Pressenza in Colombia Pressenza ha parlato con il giornalista e direttore della testata digitale colombiana VerdadAbierta.com, Juan Diego Restrepo, per ascoltare le sue opinioni su un tema in cui sia il governo nazionale che la società colombiana, dimostrano una certa… »
Dichiarazione di Cuba e Norvegia, garanti del processo di pace tra il governo colombiano e le FARC-EP
Nel quartiere di Buenos Aires del comune di Dagua, Valle, è stata svolta l’attività denominata “Facciate per la pace”, insieme al Sindaco, all’Amministrazione comunale e alla Polizia nazionale con il personale di prevenzione e educazione civica, alla Polizia Civica giovanile e infantile e con la partecipazione di… »
Lettera dell’Associazione Colombiana degli Attori sul Plebiscito per la pace
Martedì 23 agosto, in una riunione della giunta direttiva dove abbiamo invitato tutti i membri di ACA che volevano partecipare, abbiamo inserito nell’ordine del giorno un punto che, secondo l’opinione di alcuni colleghi, era estraneo alla nostra attività, come il plebiscito per la pace. Al contrario, noi presenti a quella… »
Colombia: 120.000 Voci contro l’estrattivismo
di Valentina Camacho Montealegre Venerdì 3 giugno i dipartimenti di Caquetá, Tolima e Quindío si sono mobilitati contro la locomotiva energetico-mineraria che il governo di Juan Manuel Santos pretende di imporre alle comunità in tutto il territorio colombiano. La Marcia Carnaval è una proposta di mobilitazione in cui… »