Redaccion Colombia
Llano Verde: la comunità che ha trasformato il dolore in guarigione
La Colombia, nel corso degli ultimi mesi, ha sperimentato un aumento del numero dei casi di omicidio perpetrati contro minorenni. Secondo i dati di Medicina Legale si sono registrati 245 casi tra gennaio e giugno di quest’anno. Uno degli eventi maggiormente impressi nell’opinione pubblica è “il massacro di Llano… »
Tragedia a Bogotá: la polizia spara sui manifestanti
“Non è la prima volta che membri della Polizia Nazionale fanno uso della forza e delle armi che hanno in dotazione”, ha detto la sindaca di Bogotá, Claudia Lopez Nel corso delle proteste che hanno avuto luogo nei giorni 9, 10, 11 settembre a Bogotá e Soacha, comune limitrofo… »
Il mondo chiede la pace: Conferenza internazionale per l’attuazione dell’accordo finale per la pace
La piattaforma colombiana Defendamos La Paz, con le sue sezioni nazionali e internazionali, sta procedendo con l’organizzazione della Conferenza internazionale per l’attuazione dell’Accordo finale per la pace, prevista per il 26 settembre. Questo importante incontro affronterà l’assassinio di leader sociali ed ex combattenti, il funzionamento del sistema di giustizia di… »
L’altra pandemia: la depressione come effetto del COVID-19
Dall’inizio della pandemia del COVID-19, la stragrande maggioranza degli esseri umani sul pianeta è stata costretta a cambiare radicalmente il proprio ritmo di vita naturale. Infatti, le generali misure di reclusione e l’allontanamento sociale decretati dai governi hanno generato conseguenze negative sulla salute mentale di parte della popolazione, le quali… »
L’allarme ignorato per la salvaguardia dei giovani colombiani
Cinque minorenni sono stati assassinati l’11 agosto nel quartiere Llano Verde della città di Cali, nel distretto della Valle del Cauca. Era appena trascorsa la Settimana della Gioventù in Colombia; la voglia di svolgere attività virtuali in cui si evidenziano lo slancio e il coraggio hanno lasciato spazio… »
Alla vita dei nostri leader sociali: #LiderazgosSinMiedo (leadership senza paura)
Alzo la voce per te, perché tu l’hai alzata per me! #LiderazgosSinMiedo Cosa sarebbe della nostra Colombia se le donne e gli uomini che difendono i diritti umani… »
Leader delle comunità: presente duro… futuro promettente!
Le Giunte di azione comunale hanno costruito il Paese per 60 anni e ora, nel bel mezzo dello sterminio dei leader sociali, si stanno reinventando per costruire il futuro. La morte perseguita i leader delle comunità praticamente in ogni angolo del paese con l’eccezione, forse, di alcuni settori delle grandi… »
Raúl, José e Felicinda: l’impronta dei leader
Sono tanti i morti in Colombia. In un Paese che non sa parlare una lingua diversa della violenza e che finora ha imparato le sillabe della parola “pace”, vedere come quotidianamente vengono assassinati i nostri leader sociali, è come tornare a naufragare nel silenzio e nell’oscurità della guerra. »
Tre storie, tre vite spezzate e gli assassinii continuano
Aveva ragione Michel Forst che, quando era relatore delle Nazioni Unite per i diritti umani, ha affermato che la Colombia è uno dei paesi più pericolosi per i difensori dei diritti umani. Sono centinaia i leader assassinati per aver difeso i diritti delle loro comunità, per aver protetto l’ambiente, per… »
Ecco i miei ricordi dei leader sociali assassinati
Michel Forst, relatore delle Nazioni Unite, ha dichiarato nel febbraio di quest’anno che la Colombia è uno dei paesi più a rischio del mondo per quanto riguarda la difesa dei diritti umani. Le cifre da sole non mostrano la tragedia che si cela dietro ogni caso. Bisogna raccontare le persone:… »