Redaccion Colombia
Deyanira Guerrero, Karina García, Concepción Corredor
Né della lotta tra Petro e Uribe, in cui Uribe ha quasi accusato Petro di indossare le Crocs; né del triste 19 giugno, quando il governo ha vanificato lo sforzo di rinchiuderci per tre mesi offrendo un giorno senza IVA: questa volta non intendo scrivere niente di tutto ciò. Ho… »
L’impronta dei leader
Questa nota presenta una serie di articoli che condivideremo nei prossimi giorni. È un’iniziativa colombiana per la pace, che proponiamo di conoscere e diffondere. Le cifre vengono dimenticate, poiché, oltre a essere diverse, sono quasi sempre fredde. Ma gli esseri umani, vivi o morti, rappresentano storie vere,… »
Colombia. #stopalgenocidio
Secondo le informazioni della stampa nazionale in tempo reale, dopo l’assassinio di Gentil Pasos, la Colombia conta ora 161 omicidi di leader sociali nel 2020, con una media di tre o quattro omicidi nelle ultime settimane. Solo il 27 giugno, Indepaz ha registrato 7 omicidi. Gentil… »
Accordo di pace in Colombia: un lavoro incompleto
Sono passati quasi quattro anni dalla firma dell’accordo di pace tra il governo colombiano e gli ex guerriglieri delle FARC. In questo lasso di tempo sono state incentivate diverse trasformazioni, benché i debiti da pagare siano ancora molti, dato che finora si è registrato solo il 25% dei progressi rispetto… »
Ripudio categorico dell’omicidio di leader sociali in Colombia
Noi di Pressenza condividiamo il ripudio categorico dell’omicidio di leader sociali in Colombia, da parte delle istituzioni che compongono il Sistema de Verdad, Justicia, Reparación y No repetición. »
EKIRAJA JUKALI’O WANULU (Educare in tempi di pandemia)
“Non posso essere confinato” Sono le 14:00 del 6 aprile 2020; “Kaseeru alataka wamuin joolu prof” (cosa ci succederà ora, professore?) parla José Luis, un giovane liceale Wayuuu. Dopo aver camminato quattro ore dalla sua comunità di Samutpana per raggiungere la città di Nazareth, l’unico centro… »
Un nuovo mondo è possibile… se agiamo tutti insieme ora!
Il nostro pianeta è in una fase di declino accelerata che potrebbe portare all’estinzione della nostra civiltà se non prendiamo collettivamente le misure necessarie adesso. Nonostante il recente aumento delle pubblicazioni sull’argomento, l’origine di tale mutamento, che alcuni chiamano Antropocene (1), risale alla metà del XVIII secolo, con la nascita… »
Colombia: una donna candidata a sindaco di Bogotà
Di Alicia Muñoz La città di Bogotà in Colombia non ha mai avuto un sindaco donna. Claudia López Hernández, nata nella capitale, politologa e donna che si è fatta da sola, come si definisce, ci racconta le sfide che dovrà affrontare se diventerà la prima sindaca della città, come anche la… »
Pace completa in Colombia
“Respingiamo le intenzioni bellicose dei nemici della pace”, esprime un colombiano residente in Costa Rica, nella testimonianza con cui inizia questo video. Questa è una breve produzione trasmessa attraverso whatsapp e social network, in risposta all’interruzione dei negoziati di pace tra il governo colombiano e i guerriglieri, dopo gli eventi… »
Colombia: marce per la pace e per la vita
Il 7 di agosto è entrato in carica il nuovo presidente , Iván Duque, di destra e della corrente di Uribe (ex presidente, di destra ed accusato di fomentare le bande paramilitari, N.d.T.); è avvenuto tra un’ondata di assassinii a leades sociali e sindacali che va avanti da alcuni mesi. Una… »