sinistra

Tunisia, secondo omicidio politico del 2013

Mohamed Brahmi, leader del partito di opposizione della sinistra tunisina Corrente popolare, membro dell’Assemblea costituente e fervente critico del partito al potere Ennahda, è stato assassinato il 25 luglio 2013 a Tunisi, di fronte alla sua abitazione. Di fronte al…

Oggi i metalmeccanici

La manifestazione di oggi della Fiom a Roma ricorda finalmente a tutti l’esistenza dell’oppressione di classe, dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo, della violenza del sistema del profitto che nega diritti e distrugge vite e natura. I lavoratori metalmeccanici, come altre volte…

Il Movimento 5 Stelle e i nonviolenti: a chi tocca indicare la strada?

Risposta ad Alberto L’Abate di Lorenzo Galbiati Con il presente scritto intendo riaprire la discussione sul M5S e la nonviolenza lanciata in rete da Alberto L’Abate con l’articolo “Grillo, il Movimento 5 Stelle e la Nonviolenza” pubblicato su Pressenza. L’Abate…

Riflessioni sul Movimento 5 Stelle e le osservazioni di Alberto L’Abate

Le osservazioni di Alberto L’Abate sul Movimento 5 Stelle hanno il pregio di aprire un dibattito e stimolare una riflessione sull’esito della recente vicenda elettorale e, più complessivamente, sulla parabola politica della sinistra italiana e del Movimento. In fondo, il…

1 5 6 7