sinistra

Torino, laboratorio di repressione ma anche di avanguardia politica della sinistra: la Questura è attenzionata?

Come spesso accade Torino è, nel bene e nel male, un’avanguardia I fatti di ieri del 1° maggio sono certamente di grande importanza, come lo sono i numeri del “prima” e del “dopo”: del comizio dei sindacati confederali (prima) e…

Da Musk all’Espresso: cara sinistra, dove sei?

Era il 16 novembre 2001 quando L’Espresso, nei giorni ruggenti della guerra in Afghanistan, pardon, della “missione di pace”, dava la sveglia alla sinistra con un titolo gridato in prima pagina. Movimenti, mondo pacifista, alterglobalisti, molti dei superstiti della carneficina…

Ken Loach: Unione Popolare sinistra seria

“Questa mattina ci è arrivato un messaggio a sostegno di Unione Popolare dal regista inglese Ken Loach che ringraziamo davvero di cuore”, dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista. Ecco il testo con traduzione della dichiarazione di Loach: INGLESE:…

Un’alternativa plurale di pace

Laura Tussi conversa con Maurizio Acerbo segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Intervista rilasciata prima della crisi di governo del luglio 2022 È necessario costruire un soggetto plurale alternativo al modo di fare politica attuale, assolutamente senza l’accordo…

Voulez-vous Unione Popolare avec moi?

Prima ancora della caduta del governo Draghi la sinistra radicale italiana aveva iniziato la costruzione di un progetto politico, l’Unione Popolare, che riunisce Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e De.Ma e ManifestA. L’appuntamento al voto del 25 settembre 2022 è…

De Magistris: “La persona sarà al centro. Prima del denaro. L’essere è l’obiettivo, l’avere un mezzo”

Luigi De Magistris ha chiuso la prima assemblea dell’Unione Popolare, la nuova proposta politica dal basso della sinistra italiana. Gli abbiamo fatto alcune domande a caldo. Una tua valutazione su questa prima assemblea. Quali sono stati i punti di forza?…

Conte, Letta, Bersani: la base in rivolta contro la “sinistra che vota le armi”

Durissime polemiche sui social dopo il voto che impegna il Governo ad aumentare il budget della Difesa al 2% del Pil . Secondo i sondaggi solo una minoranza degli italiani, tra il 40 e il 55%, condivide l’invio delle armi in…

Simona Suriano, ManifestA: “rappresentare le voci della società civile”

ManifestA, quattro donne hanno formato in questi giorni una nuova componente alla Camera che si richiama alla sinistra, al pacifismo, all’ecologismo. Ne parliamo con Simona Suriano, portavoce della nuova componente. In primo luogo di sinistra, dopo che tante volte la…

Nasce ManifestA, nuova componente parlamentare di sinistra, pacifista e ecologista, collegata con la base sociale

Oggi, 16 febbraio,  presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, in via della Missione 4, è stata presentata la nuova componente parlamentare ManifestA, Potere al Popolo, Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. Il progetto è portato avanti dalle…

Napoli: un confronto sulla storia di Rifondazione Comunista, partendo da un libro

Sabato 11 dicembre alle 17:30 presso la Casa del Popolo di Via Genova 19 (nei pressi della Stazione Centrale di Napoli) si terrà la presentazione del libro “Rifondazione Comunista. Dal movimento dei movimenti alla chiusura di «Liberazione», storia di un…

1 2 3 7