Palermitano. Laureato in Giurisprudenza in Italia dove si è abilitato alla pratica forense, e laureato in Storia in Francia, dove attualmente insegna. Scrive di storia, politica, società ed educazione.
Prima ancora della caduta del governo Draghi la sinistra radicale italiana aveva iniziato la costruzione di un progetto politico, l’Unione Popolare, che riunisce Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e De.Ma e ManifestA. L’appuntamento al voto del 25 settembre 2022 è…
Domenica 24 aprile, i Francesi e le Francesi sono chiamate alle urne per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Sono tenuti a scegliere il “meno peggio” tra Emmanuel Macron, che al primo turno ha ottenuto 27,8% dei voti espressi e…
Sparare agli orologi. Fu uno dei primi gesti dei rivoluzionari della Comune di Parigi. Atto inconsueto ma simbolico. La temporalità è un elemento chiave sottovalutato non solo per comprendere il dominio di una classe sociale o del modo di organizzazione…
Se non sapessimo cosa sta accadendo in Francia, penseremmo ad un film distopico, o ad un regime dittatoriale di quelli che i media dipingono sempre come i cattivoni del mondo. E invece siamo nel paese che “libertà e uguaglianza” le…
Dopo ogni tragedia umana, la società inizia ad elaborare i propri “mai più”. È stucchevole scoprire che tutti i modelli di società che hai sempre sognato siano ora condivisi e immaginati da tanta altra gente. In pochi giorni stiamo scoprendo…
In “1984” Orwell immaginava lo stadio finale di un regime totalitario. La sua ideologia aveva imposto una Neolingua, un nuovo linguaggio che aveva volontariamente svuotato di senso le parole, tanto che lo slogan del regime era: “La guerra è pace,…
“Per il sig. Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese. Devo annunciarvi il mio immenso choc e il mio orrore nello scoprire che alla frontiera italiana la negligenza deliberata e ripetuta dei diritti dell’uomo, una sfrontata ignoranza di umanità e la…
Qualcuno si stia svegliando dal torpore, dopo aver passato decenni a sottovalutare le destre, ripetendo il mantra che si tratti di quattro cretini, o comunque di comportamenti minoritari. Dicono che hanno vissuto gli anni’70, poi gli “anni di piombo” e…
“In 1984 Orwell illustra la volontà di controllo del passato dei regimi totalitari, proiettati verso un futuro in cui “il tempo è abolito” e ossessionati dal desiderio di riscrivere la storia grazie a speciali macchine capaci di scavare dei “vuoti…
…ché la diritta via era smarrita, non da ora, ma da tanto tanto tempo. Eppure stando a tanti bisognava dargli tempo, lasciarli lavorare. Dopo un anno e mezzo di governo, oggi possiamo affermare che “per noi si va ne la…
We use cookies on our website. If you remain on the site and continue surfing, you agree to the use of cookies. Further information can be found in our Declaration Of Data ProtectionAccept
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.