sinistra

Siamo così sicuri di essere minoranza?

Ma davvero la sinistra è minoritaria in Italia? Sarebbe interessante fare un sondaggio per sapere quante/ italiane/i – sono favorevoli: – alla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario – all’introduzione di un salario minimo intercategoriale – all’introduzione di…

L’illusione sistemica del dibattito sinistra-destra

È stato ascoltando un’intervista di Judith Butler[1] che ho realizzato che l’eterno dibattito sinistra-destra è un falso dibattito, o meglio che bisognerebbe spingerlo ai confini di ciò che ciascuna delle due visioni del mondo rappresenta, per capire che queste due sensibilità…

Società della cura e ricostruzione della sinistra

Aver cura della sinistra – Ovvero come ricostruire la sinistra a partire dalla Società della Cura e dagli altri elementi di convergenza e di lotta che attraversano il sociale  Il tentativo di azzerare conflitti e movimenti – Nel panorama attuale  si…

Lettera aperta agli amici brasiliani

Scrivo a pochi giorni del ballottaggio delle elezioni municipali che, per lo meno a São Paolo, possono eleggere sindaco un rappresentante dei movimenti popolari. Scrivo, forse non è il momento, e pur sapendo che molti non saranno d’accordo, scrivo. Dopo…

Recovery Fund e UE: dove si è arenata la sinistra…

La “sinistra” in Italia non è più capace di essere di sinistra. Non è una frase fatta, è una constatazione. Anche quella “sinistra”, che si distingue dal PD e da Italia Viva (ormai assodati partiti neoliberisti), in realtà non è…

Ricominciamo da tre

Considerazioni dopo la sconfitta della sinistra alle recenti elezioni regionali in Toscana Come ricostruire una sinistra credibile In diverse riflessioni sulla vera e propria debacle della sinistra alle recenti elezioni regionali in Toscana, si afferma che il problema centrale oggi…

La memoria perduta dei giornali italiani: l’Unità e altri casi

Cos’è successo a «l’Unità»? Qualche tempo fa lo hanno descritto alcuni giornalisti vicini alla testata che un tempo era comunista. Un tempo neanche troppo lontano a pensarci bene ma che ora sembra sideralmente distante. Come fa un giornale a perdere…

Antonella Bundu: disobbedire a Salvini come all’Unione Europea

Sinistra Progetto Comune, è questo il nome del neonato gruppo consiliare del Comune di Firenze con a capo Antonella Bundu, candidata a sindaco per la sinistra antirazzista, antifascista e antiliberista ed eletta con un lusinghiero 7,3% delle preferenze nella tornata…

Per ricostruire una politica incisiva a sinistra: ripartire dall’antifascismo e dal senso di umanità

Ho l’impressione che i commenti dei risultati elettorali, che rendono con evidenza l’immagine di un’Italia senza sinistra, o quasi, a livello politico-istituzionale (continuo a pensare al PD come un partito di centro), lascino abbastanza in ombra il fatto gravissimo di…

Elezioni 2019, un fallimento annunciato

Dirsi “di sinistra” non fornisce più da tempo una rendita elettorale di posizione a chi si dichiara tale. Lo sapevano già coloro che negli anni passati avevano costruito prima Alba, poi Cambiaresipuò e poi ancora L’Altra Europa, escludendo la parola…

1 2 3 4 7