Mastodon

Sandro Pertini

Una piazza per la Pace

Svuotare gli arsenali, riempire i granai. Con le parole del Presidente partigiano Sandro Pertini proponiamo a tutte e tutti di ritrovarci il 15 marzo a Roma in una piazza di pace per riaffermare la richiesta di cessate il fuoco in Ucraina…

Roma, Anpi provinciale: “Non parteciperemo alla manifestazione del 15 marzo”

La presidenza dell’ANPI provinciale di Roma guarda all’idea e al progetto politico di unità dell’Europa  raccogliendo da sempre l’eredità del Manifesto di Ventotene, ossia dell’unità continentale dei popoli  fondata sulla Pace, la Democrazia e il Lavoro, la solidarietà e l’antifascismo.…

Contro il fascismo, il neofascismo e le espressioni similari

«Io sono fedele al precetto di Voltaire: dico al mio avversario – io combatto la tua fede, che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi sino al prezzo della mia vita perché tu possa sempre esprimere liberamente il…

Sandro Pertini: “Liberi fischi in libera piazza”

Correva l’anno 1974, era un 25 aprile e a Tolentino, cittadina in provincia di Macerata si teneva la tradizionale manifestazione con i vari esponenti dei partiti, ma con una presenza assai illustre: l’allora Presidente della Camera Sandro Pertini, socialista,  autorevolissimo…

Lettera di un maestro elementare a Giuseppe Conte

Gentile Presidente del Consiglio Conte, le scrivo dopo aver assistito alla conferenza stampa di domenica scorsa. Innanzitutto non so se le domande vengano già “preparate” o se lei le senta lì per la prima volta e non so se lei…

Libertà, uguaglianza, fraternità

Scorrono in TV le immagini degli Champs-Élysées dove Macron cerca di dare una parvenza di normalità a un 14 luglio decisamente anomalo. Sembra quasi la solita parata militare. Certo non possiamo rivendicare la Rivoluzione Francese come una rivoluzione nonviolenta. Ma…

Caso Regeni: la “ragion” di Stato prevale sull’uomo

Jacques François Anatole Thibault, grande letterato e scrittore francese, nonché Premio Nobel per la letteratura, considerava lo Stato come il corpo umano e sosteneva che non tutte le azioni compiute dal medesimo fossero nobili. Tale assunto calza perfettamente con il…

Questa notte ho visto morire un uomo

Le parole pronunciate oggi da Beppe Sini in sciopero della fame da 7 giorni contro il decreto sicurezza bis.

Niger: non mitraglie, ma pompe d’acqua

Alla vigilia di Natale, Paolo Gentiloni ha annunciato di voler trasferire in Niger parte del contingente italiano presente in Iraq. Ed ha dato tre motivazioni per questa scelta: consolidare il paese, sconfiggere il traffico di esseri umani, combattere il terrorismo.…