ANPI Nazionale
Il Governo non può escludere l’ANPI dal 25 aprile!
La Presidenza e la Segreteria ANPI Nazionali esprimono incredulità e rammarico di fronte ad un atto di indifferenza e scortesia del governo Conte, che mai si sarebbero aspettati. Si tratta di questo: nella giornata del 25 aprile p.v., al mattino, in moltissime città e paesi italiani sono previste celebrazioni con la… »
Vicenza: la Resistenza non armata e nonviolenza al mazifascismo
ANPI E PAX CHRISTI con l’adesione di altri gruppi, associazione e movimenti hanno organizzato un incontroVENERDI’ 5 APRILE 2019 ALLE ORE 20.30 PRESSO I CHIOSTRI DI SANTA CORONA sul tema “LA RESISTENZA NON ARMATA E NONVIOLENTA AL NAZIFASCISMO” con ERCOLE ONGARO (vedi locandina allegata), direttore dell’Istituto di storia e dell’età contemporanea di Lodi e autore… »
A testa bassa contro Anpi e partigiani
Le bordate del ministro dell’Interno Salvini contro i contributi dello Stato destinati all’Anpi; la proposta di sciogliere l’Associazione dei partigiani avanzata dall’assessore veneto all’Istruzione Elena Donazzan (eletta alla Regione con Forza Italia); ultima un’interrogazione di Fratelli d’Italia al ministro del Lavoro, Luigi Di Maio, a firma del deputato Federico Mollicone,… »
ANPI: col decreto sicurezza si stravolge la Costituzione
Il comunicato della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, a seguito dell’approvazione definitiva, con voto di fiducia, del decreto sicurezza e immigrazione. Con l’approvazione del decreto sicurezza si stravolge di fatto la Costituzione e l’Italia entra nell’incubo dell’apartheid giuridico. È davvero incredibile che sia accaduto un fatto simile, che sia stato sferrato… »
ANPI Roma: «Sgomberare il palazzo occupato da Casapound»
Il comitato provinciale dell’ANPI di Roma esprime il pieno appoggio al sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci che, come coordinatore del movimento di sindaci antifascisti “L’Italia in Comune” e membro del Consiglio della Città metropolitana della Capitale, ha chiesto al ministro dell’Interno, al prefetto di Roma e alla sindaca di Roma… »
L’ANPI e alcune questioni connesse al 25 aprile
Come ogni anno, forse questo 2018 ancora di più, il 25 aprile è stata una grande giornata di festa e di memoria attiva, un appello contro ogni fascismo, razzismo e nazismo, una richiesta corale di pace e di giustizia nel mondo. Come ogni anno l’ANPI è stata l’anima della quasi… »
Gioia e Rivoluzione. Voci ed informazioni dal Venezuela; iniziativa ANPI a Roma
Venerdi 23 marzo alle ore 18.00 presso CSO Ricomincio dal Faro in via del Trullo 330, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sezione Trullo-Magliana “Franco Bartolini” di Roma, il CSO Ricomincio dal Faro, l’Organizzazione no-profit Progetto Sur, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia presentano: ” Gioia… »
L’8 marzo l’ANPI nelle piazze d’Italia con il movimento internazionale “Non una di meno”
Un’onda enorme di donne che rivendica per sé e per tutti il diritto alla libertà di scegliere, di vivere secondo il proprio sentire e di veder riconosciuti i diritti, tutti. L’8 marzo è sulla scena politica e sociale col suo cammino di emancipazione e liberazione, col proprio senso di lotta,… »
«Mai più fascismi», sabato 24 in corteo a Roma
Le 23 organizzazioni promotrici dell’appello “Mai più fascismi”, espressione di tanta parte del mondo democratico, hanno indetto per sabato 24 febbraio, a Roma, la manifestazione nazionale “Mai più fascismi – Mai più razzismi”. Il programma è il seguente: concentramento alle ore 13.30 in Piazza della Repubblica, avvio del corteo e… »