Mastodon

Putin

Guerra e pace in Ucraina. La tragedia e la farsa

Capita spesso nella storia che la tragedia si trasformi in farsa per farsi ancor più tragedia, con l’approssimarsi della catastrofe che si manifesta nell’evidenza del ridicolo. I giochi di guerra che attraversano da qualche anno l’Ucraina mutano improvvisamente i termini…

Sostenere il disgelo fra Russia e Stati Uniti

Appello al movimento pacifista Il 24 febbraio 2022 l’esercito russo invadeva l’Ucraina. È stata una guerra che ha violato la Carta dell’Onu. Dopo tre anni emerge la concreta speranza di porre fine a uno spaventoso massacro. 21 febbraio 2025 Campagna…

Gli attacchi con le parole spaventano, ma quelli con i missili sono un gradino dell’escatation

La guerra in Ucraina sta precipitando verso l’escalation. Autorizzato da Biden il governo di Zelenski non ha smentito né confermato la notizia degli attacchi ucraini con i missili ATACMS in profondità nel territorio russo. Il presidente ucraino ha sottolineato che…

Putin, l’uomo delle bombe

C’è un detto che recita “l’amico del mio amico è mio amico”, che dimostra la fiducia nei miei amici. A volte questo può essere tradotto in “il nemico del mio amico è mio nemico”, che dimostra solidarietà con i miei…

Mongolia, Amnesty International: “Putin deve essere arrestato e consegnato alla Corte penale internazionale”

Domani, 3 settembre, il presidente russo Vladimir Putin incontrerà in Mongolia il presidente Ukhnaa Khurelsukh. Si tratta della prima visita di Putin in uno stato parte della Corte penale internazionale (Cpi) da quando, nel marzo 2023, è stato emesso un…

L’ URSS e la minaccia nucleare

All’ascesa al potere di Mikhail Gorbaciov nel 1985 seguì una vera rivoluzione nella politica estera sovietica. Per la prima volta l’Europa occidentale -organizzata nella Comunità Economica Europea- veniva riconosciuta come un soggetto di politica internazionale, autonomo dagli Stati Uniti e…

Orbán a Mosca, Unione europea nel caos

Si sono svolti a Mosca lo scorso 5 luglio colloqui diplomatici tra il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, il primo leader occidentale a visitare la Russia dall’aprile 2022, nel quadro del semestre di presidenza…

Russia: intervista al politologo Krasheninnikov

RUSSIA. KRASHENINNIKOV: PER PUTIN E PER UCRAINA NON CAMBIA NULLA.POLITOLOGO A ‘DIRE’: CONTINUERANNO CONFLITTO, REPRESSIONE INTERNA (DIRE) Roma, 25 mar. – “Non mi aspetto nulla di insolito, la guerra in Ucraina andrà avanti e così pure la repressione del dissenso…

L’oligarca Putin e le menzogne dell’Occidente

Di fronte alle elezioni avvenute in Russia e alla notizia della schiacciante vittoria ottenuta da Putin, i politici e i media occidentali si sono scatenati gridando allo scandalo, alla truffa e all’imbroglio elettorale. Chiariamo subito che da parte nostra non…

Donbass, la verità sul conflitto in un incontro a Trapani

La guerra in Ucraina si gioca su equilibri ed ambizioni imperialistiche di più parti. Ciò riduce al minimo, al momento, le speranze per una pace anzi può preludere ad un’escalation militare. Alle spalle del popolo ucraino, ad esempio, il Regno Unito e la Francia…

1 2 3 4