Patrick Boylan
Contribuisci all’inizio della fine delle armi nucleari
Ora esce un film documentario che puoi far vedere gratuitamente ad amici e colleghi. “L’inizio della fine delle armi nucleari” verrà proiettato in anteprima a Milano il 9 luglio e in seguito verrà diffuso a richiesta. Sei tra le poche persone consapevoli del pericolo che rappresenta l’uso delle armi nucleari?… »
Stop alla vendita di bombe all’Arabia Saudita? Non proprio
Secondo gran parte dei mass media, il governo M5S/Lega avrebbe fatto votare, mercoledì scorso alla Camera dei Deputati, uno “stop alle esportazioni di armi ai sauditi per l’uso in Yemen”. In realtà, le cose non sono andate proprio così. Vediamo perché A leggere i titoli dei principali giornali,… »
Trump fa arrestare i pacifisti arroccati da un mese nell’ambasciata venezuelana a Washington
Ora che gli attivisti sono stati arrestati, i media mainstream accettano finalmente di parlare della loro clamorosa occupazione dell’Ambasciata venezuelana a Washington, durata oltre un mese. Scopo del loro barricarsi nell’edificio diplomatico: “impedirne l’uso da parte degli uomini di Juan Guaidò, l’autoproclamato presidente del Venezuela e burattino di Trump.” E gli… »
Trump messo sotto scacco da 20 pacifisti
Il fatto: da un mese, venti pacifisti statunitensi sfidano Trump e occupano l’Ambasciata del Venezuela a Washington per impedirne la consegna all’opposizione venezuelana. Per farli uscire, la polizia, insieme a squadristi dell’opposizione, assediano l’edificio, cercando di impedire la consegna di viveri e di medicine. Ma il Collettivo degli occupanti tiene… »
L’Italia decide di non decidere chi sostenere nel conflitto venezuelano
Dopo una vivace discussione in aula, il Parlamento ha approvato ieri la linea del governo gialloverde sull‘attuale crisi nel Venezuela. In sintesi: (1.) l’Italia non riconosce il tentativo del presidente dell’Assemblea Nazionale venezuelana,… »
Per una Giornata della Memoria davvero inclusiva
Chi erano le persone deportate nei campi di concentramento nazisti, quegli orrendi luoghi di sterminio che ricordiamo ogni anno per la Giornata della Memoria? Gli storici ci dicono che la stragrande maggioranza dei deportati non furono le persone invise al Regime Fascista a causa della loro religione o etnia – cioè, gli ebrei. E allora chi… »
Rete NoWar e comunisti protestano per la Libia davanti al parlamento
Il Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista si sono dati un appuntamento frettoloso davanti al Parlamento ieri sera (5 agosto) per dare una risposta immediata all’intervento della Ministra della Difesa Roberta Pinotti durante il “question time” alla Camera due giorni prima. Pinotti aveva dichiarato che l’Italia era pronta a sostenere… »
E’ guerra! Ecco i retroscena. Con delle proposte per reagire
Stiamo per entrare in guerra. Silenziosamente, con il dibattito parlamentare ridotto a zero. Il nostro compito più urgente: suonare l’allarme. Per farlo è prevista una giornata di manifestazioni contro la guerra il 12 marzo Ieri il Giornale ha svelato che lo scorso 10 febbraio il Consiglio dei Ministri ha varato,… »
Siamo ancora in tempo per dire no ad una nuova guerra in Iraq
Pacifisti del mondo svegliatevi: non avete altro da perdere che la vostra sfiducia! 7 ottobre 2015 – Patrick Boylan (Statunitensi per la Pace e la Giustizia – Roma) . / . (U.S. Citizens for Peace & Justice – Rome) Il Pentagono è furioso. Grazie ad una “gola profonda”, ilCorriere… »
Ci sono ancora speranze in Ucraina?
Da mesi i media denunciando “l’aggressione di Putin” contro l’Ucraina ed ora fanno vedere una controversa pistola fumante: presunte foto satellitari di blindati russi (ma senza le coordinate GPS). Quattro voci autorevoli, invece, ci invitano a ripensare la narrazione ufficiale. Infatti, in Ucraina c’è anche la NATO (ma non… »