libertà
“Schiavi senza catene”: come vivere bene in un mondo difficile
“Schiavi Senza Catene – L’arte di pensare con la propria testa per vivere bene in un mondo difficile”. È questo il titolo del nuovo libro di Andrea Bizzocchi che dopo “Non prendeteci per il PIL!” torna a riflettere sulla nostra società, sulle paure ed i condizionamenti e, soprattutto,… »
I cavalieri della libertà
“Generativi di tutto il mondo unitevi!” è un saggio brilllante e scorrevole dedicato a tutte le persone creative (Mauro Magatti e Chiara Giaccardi, Feltrinelli, 2014, 148 pagine, euro 11). Gli uomini più ricchi sono schiavi della volontà di potenza finanziaria e commerciale e della… »
Anarchia e Libertà
Ruth Kinna è l’autrice di “Che cos’è l’anarchia”, una guida agile e significativa alla teoria e alla pratica della libertà personale e sociale (www.castelvecchieditore.com, 2010, 254 pagine, euro 16). “Il mio anarchismo è solo l’applicazione del cristianesimo ai rapporti umani”. Lev Tolstoj Ruth… »
Berlino festeggia i 25 anni dalla caduta del muro
Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, la Germania ha ricordato e festeggiato l’evento che cambiò la storia dell’Europa: la caduta del muro di Berlino il 9 novembre 1989. 25 anni dopo i berlinesi che c’erano raccontano le loro esperienze e ricordano la… »
Bauman e la libertà
“La scienza della libertà. A cosa serve la sociologia?” è un saggio che raccoglie le nuove conversazioni, chiare, fresche e illuminanti di Zygmunt Bauman (Erickson, 2014, 154 p., euro 15). Gli esseri umani fanno esperienza dei variegati fenomeni naturali e sociali e fanno esperienza delle ambivalenti reazioni personali… »
Russia: rapporto di Amnesty sulle violazioni al diritto di manifestazione
Il diritto di manifestazione rischia di essere soppresso in Russia con l’intensificarsi, negli ultimi mesi, della repressione contro le voci critiche e i dissidenti. E’ questa la preoccupazione espressa oggi da Amnesty International in un nuovo rapporto, intitolato “Un diritto, non un reato. Violazioni del diritto alla liberta’ di manifestazione”,… »