libertà
La libertà è terapeutica
C’era da aspettarselo. Accanto ai migranti e ai Rom, un altro bersaglio delle frecce velenose che l’attuale ministro dell’Interno Salvini scaglia ormai quotidianamente, non potevano non essere le persone affette da disturbi mentali. Lo schema è sempre lo stesso: prima il tentato innesco della paura, affermando che in Italia ci… »
Buon Anno da un ergastolano semilibero
Buon anno ai prigionieri e a tutti i prigionieri di se stessi; buon anno ai giudici che pretendono di giudicare senza essere giudicati; buon anno a tutti gli innocenti, pure ai colpevoli e a quelli colpevoli di essere innocenti; buon anno ai forcaioli purché si ricordino che il carcere è… »
Generazioni sconfitte
L’America Latina, con i suoi mille colori, la sua fecondità, i suoi popoli originari, i suoi martiri, è una terra di contraddizioni, tra queste le generazioni sconfitte; agiate all’ombra della sfacciataggine, dell’opportunismo e dell’indifferenza. Generazioni che rifiutano un’identità propria e che calpestano ogni traccia della memoria e della… »
Le infondate accuse del ministro degli esteri di Ankara minacciano l’intero movimento per i diritti umani in Turchia
Replicando alle affermazioni fatte ieri dal ministro degli Esteri turco Çavuşoğlu alla conferenza stampa successiva all’incontro di Bruxelles con l’Alta rappresentante per la politica estera Federica Mogherini, il direttore di Amnesty International per l’Europa ha rilasciato questa dichiarazione: “Apprezziamo il fatto che il ministro degli Esteri abbia riconosciuto che Amnesty… »
Roma: iniziativa per la libertà dei difensori dei diritti umani in carcere in Turchia
Giovedì 20 luglio a Roma, alle 18.30 in piazza del Colosseo, Amnesty International Italia manifesterà per chiedere il rilascio immediato e incondizionato di Idil Eser e Taner Kilic, direttrice e presidente di Amnesty International Turchia, arrestati nell’ultimo mese e attualmente detenuti in attesa di processo per la grottesca accusa di… »
Prigionieri della libertà: un’ex detenuta e un ergastolano semilibero si scrivono
Avevo già capito che i posti per il paradiso erano pochi, mentre l’inferno era aperto a tutti. E fin da piccolo giurai a me stesso che nella vita avrei lottato con tutte le mie forze per salire in paradiso. Ancora, però, non sapevo che sarei sceso solo all’inferno. Dal… »
Convegno “Libertà di cura: una scelta europea”
Nel clima tesissimo che in Italia si sta vivendo riguardo le scelte di salute, l’associazione Assis propone un confronto costruttivo sul diritto alla cura e alla libertà delle scelte in materia di salute. Promuove dunque (con la mediapartnership di Terra Nuova Edizioni) il convegno dal titolo… »
Il cammino che inventò la libertà
Lo ha detto Prodi, è doveroso. E poi lo ha detto pure mio fratello. A due giorni dal voto non posso fare a meno di rendere noto al colto e all’inclita che cosa farò al referendum. Ebbene, sì: voterò NO. Ma niente paura: non mi lancerò in un’ennesima analisi sui… »
Simposio Internazionale del CMSU: La Rivoluzione Umana Necessaria
Il Quinto Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanista (CMSU) si svolgerà presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano (TR) il 29 e 30 Ottobre 2016. Avrà come titolo La Rivoluzione Umana Necessaria Nonviolenza, libertà e riconciliazione: pilastri della nuova civiltà… »
“Schiavi senza catene”: come vivere bene in un mondo difficile
“Schiavi Senza Catene – L’arte di pensare con la propria testa per vivere bene in un mondo difficile”. È questo il titolo del nuovo libro di Andrea Bizzocchi che dopo “Non prendeteci per il PIL!” torna a riflettere sulla nostra società, sulle paure ed i condizionamenti e, soprattutto,… »