libertà
Un Ribelle senza Frontiere – Un uomo un po’ sognatore, un po’ avventuriero, un rivoluzionario senza confini per la libertà dei popoli – Intervista a Gianfranco Castellotti
Un ribelle senza frontiere La Redazione ABC Junior intervista Gianfranco Castellotti un uomo un po’ sognatore, un po’ avventuriero, un rivoluzionario senza confini per la libertà dei popoli »
Milano, Marcia pacifica per la Pace e l’Indipendenza Monetaria dei Paesi dell’Africa
Il franco CFA è la moneta comune di molti Paesi africani un tempo appartenenti all’ex-impero coloniale francese. Nasce con gli accordi di Bretton Woods del 1945, come valuta comune delle colonie francesi in Africa il FCFA (acronimo di Colonies Françaises d’Afrique). Ciò di fatto è da tutti gli africani, considerato come il braccio… »
28 senatori chiedono lo scioglimento di CasaPound e Forza Nuova
«Provvedimenti […] al fine di garantire il rispetto della normativa vigente in materia di scioglimento di organizzazioni e partiti di ispirazione fascista, che incitano all’odio e alla discriminazione razziale e che si sono macchiati ripetutamente di apologia del fascismo», sono stati chiesti dal senatore romano Bruno Astorre. Pur senza citarla,… »
I perchè della giornata della Liberazione
Commemorazione del 25 Aprile, per la Liberazione dal nazifascismo, breve sintesi della giornata, e videointervista ad Antonella Bundu, Candidata a Sindaco di Firenze »
Julian Assange subito libero. Perché a rischio è la nostra, di libertà
L’11 aprile scorso Julian Assange – ideatore e animatore di quella magnifica organizzazione per la libertà che è WikiLeaks – è stato preso con forza dall’ambasciata ecuadoriana a Londra e arrestato dalla polizia del Regno Unito. Poi Julian è stato “ulteriormente arrestato” a nome del governo degli… »
ANPI Roma: il 25 aprile per la pace, la libertà, il lavoro, l’accoglienza
Documento approvato all’unanimità dal direttivo del comitato provinciale dell’ANPI di Roma nella seduta del 2 marzo 2019 La crisi economica, politica, sociale, culturale e del diritto interno e internazionale che attraversa da oltre un decennio le nostre società contemporanee, ha portato, nel quadro della più generale crisi della democrazia,… »
Turchia: Giornata Internazionale dell’Avvocato Minacciato
La Giornata Internazionale dell’Avvocato Minacciato è stata anche quest’anno un giorno simbolico per ricordare numerose persone che si trovano in grande difficoltà nello svolgere questo mestiere in Turchia. Questa giornata, organizzata fin dal 2009 – ogni anno – il 24 gennaio, fin dalla sua fondazione serve soprattutto ad attirare l’attenzione… »
La libertà di non essere uccise
Lo stato deve garantire il diritto ad una buona vita e la punizione a chiunque si macchi di violenza: le donne devono essere libere di non essere uccise, perché la vita è un diritto In questi giorni, una donna, stanca delle continue vessazioni e maltrattamenti da parte del marito violento,… »
Il pericoloso ritorno di Hobbes
Thomas Hobbes è un filosofo inglese della metà del 1600, famoso soprattutto per le sue idee politiche. Affermava che nello stato di natura l’essere umano era completamente libero e tutto quello che faceva era per soddisfare le sue necessità. Era un continuo scontro con gli altri, che a loro volta… »
A Cremona la 4. edizione del Convegno “La libertà è la coscienza. Cultura e Comunicazione nel XXI secolo”
La quarta edizione del Convegno “La libertà e la coscienza” organizzato dall’Associazione Latinoamericana di Cremona si terrà sabato 15 e domenica 16 settembre a partire dalle ore 10:00. Nei tempi odierni le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione occupano un luogo trascendentale nella conformazione delle identità sociali. Sorge quindi… »