Consiglio d’Europa

Consiglio d’Europa: “In Turchia oltre 300.000 detenuti, la più grande popolazione carceraria d’Europa”

Le statistiche del Consiglio d’Europa mostrano che la Turchia ha la più grande popolazione carceraria in Europa (a parte la Russia), con oltre 300.000 detenuti. Nel mentre il governo centrale continua a costruire nuove carceri per detenere più prigionieri. Il…

Perché il decreto sulle Ong va ritirato. Le richieste del Consiglio d’Europa al governo

Proprio quando il decreto sulle Ong del governo Meloni sbarca alla Camera per l’iter di conversione, arriva sul tavolo del ministro dell’Interno Piantedosi una lettera della Commissaria per i Diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatovic, che boccia il provvedimento e ne sollecita il ritiro. “Il governo italiano…

Decreto Piantedosi bocciato dal Consiglio d’Europa

Con una relazione di 9 pagine il Consiglio d’Europa, uno dei massimi organismi europei, chiede all’Italia la revoca dei decreti che rendono più difficile il soccorso in mare di migranti e richiedenti asilo. Nel testo si parla espressamente di “intimidazione“…

Il Kosovo verso il Consiglio d’Europa e la partita geopolitica sul Vecchio Continente

È ufficiale la notizia della richiesta di adesione, da parte del Kosovo, al Consiglio d’Europa. Si tratta di uno degli obiettivi della dirigenza albanese kosovara, impegnata nel consolidamento della posizione del Kosovo anche attraverso l’adesione e la partecipazione a organizzazioni…

Il Consiglio d’Europa contro il commercio di strumenti di tortura

Il 31 marzo il Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione formale la cui applicazione da parte dei 47 stati membri potrà contrastare in modo efficace il commercio di strumenti di tortura. La raccomandazione, a lungo sollecitata…

La terza “European Youth Work Convention” tra politiche e prassi ancora lontane da un riconoscimento universale

Lunedì 7 dicembre si è aperta ufficialmente la “ European Youth Work Convention”, una manifestazione di grande rilievo nell’ambito delle politiche giovanili a livello transnazionale, sia per la sua periodicità dato che si tiene solo una volta ogni 5 anni,…

Soccorso in mare, le Ong scrivono al Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa

Medici Senza Frontiere, Mediterranea Saving Humans, Open Arms e Sea-Watch chiedono un intervento del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa per chiarire che i diritti delle persone salvate in mare devono essere garantiti a prescindere da quale sia la nave che…

Consiglio d’Europa: Julian Assange deve essere rilasciato e deve essere vietata la sua estradizione negli USA

Diffondiamo una notizia che cogliamo con grande speranza per il futuro del nostro collega Julian Assange, ingiustamente detenuto in un carcere di massima sicurezza nel Regno Unito: l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (CdE) il 28 gennaio u.s. ha approvato la…

Migranti, il Consiglio d’Europa: “No agli sbarchi in Libia, non è un paese sicuro”

Dunja Mijatovic, commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, ha chiesto che “i migranti salvati in mare non vengano mai sbarcati in Libia, perché i fatti dimostrano che non è un paese sicuro”. Ha espresso inoltre preoccupazione per “l’atteggiamento…

Intesa sui migranti firmata oggi dai leader europei. Le dichiarazioni di Paola Crestani, Presidente di CIAI

Dichiarazione stampa di Paola Crestani, Presidente di CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia, in merito all’intesa sulla questione migranti firmata dai 28 leader europei riunitisi oggi al Consiglio d’Europa L’egoismo vince sull’umanità. Sembra essere questo il messaggio che ci arriva dal Consiglio…

1 2