Anna Lodeserto
La Giornata Internazionale dei Migranti o dei diritti invisibili e mai ratificati
Il 18 dicembre si celebra in tutto il mondo la “Giornata internazionale per i diritti dei migranti”, istituita nell’anno 2000 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sull’adozione della “Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie (International Convention… »
La terza “European Youth Work Convention” tra politiche e prassi ancora lontane da un riconoscimento universale
Lunedì 7 dicembre si è aperta ufficialmente la “ European Youth Work Convention”, una manifestazione di grande rilievo nell’ambito delle politiche giovanili a livello transnazionale, sia per la sua periodicità dato che si tiene solo una volta ogni 5 anni, sia per la centralità di temi che, non rientrando tra… »
Lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo e il “feticcio della legalità”
“La legalità viene presentata come un valore assoluto, da insegnare nelle scuole, da trasmettere ereditariamente. Ogni bambino deve crescere con l’idea di Legalità. Dopodiché la storia [quel convitato di pietra che descrivevo prima] arriva sempre un po’ petulante a ricordarci che ogni evoluzione umana è avvenuta attraverso una rottura della… »
Roma incisa nel tempo di Giambattista Piranesi alla Casa di Goethe
Prima della nuova fase di chiusura dei musei, dedico una tappa di ricerca alla Casa di Goethe , unico museo pubblico tedesco fuori della Germania che sin dal 1997 rianima le stanze dell’appartamento romano dove Johann Wolfgang Goethe soggiornò insieme al… »