Mastodon

Congo

L’Olocausto ignoto: il Congo belga

Gli ottimisti parlano di tre milioni di vittime, i calcoli più pessimistici arrivano a contare dieci milioni di uomini, donne, bambini schiavizzati, mutilati, assassinati brutalmente. No, non si tratta dell’Olocausto che straziò l’Europa dominata dal nazismo germanico, ma di un…

Il re del Belgio si scusa con il Congo “per le ferite inflitte durante il colonialismo”

Nel sessantesimo anniversario dell’indipendenza del Congo, in una lettera ufficiale inviata a Felix Tshisekedi, presidente della Repubblica Democratica del Congo, il Re del Belgio Filippo si è scusato per “le ferite inflitte durante il colonialismo” e per gli “atti di…

Abbattere la statua di un colonialista ha un profondo significato spirituale

La morte di George Floyd non ha scatenato solo vaste proteste per la brutalità della polizia contro gli afroamericani, ma ha anche riacceso il dibattito sulla violenza dello schiavismo e del colonialismo e portato ad azioni eclatanti contro i suoi…

Indagate su abusi e torture al popolo Baka del Congo!

Survival International sollecita la Commissione Europea a smettere di finanziare il progetto della nuova area protetta Messok Dja e a investigare invece sugli abusi dei diritti umani commessi sul popolo Baka e sostenuti con i soldi dei contribuenti.

Anche l’Africa brucia. Forse più dell’Amazzonia

La foresta pluviale del continente nero è il secondo polmone verde del pianeta ed è altrettanto a rischio. Il cambiamento climatico è solo parte del problema. Senza una modernizzazione dell’agricoltura la pratica del “taglia e brucia” non potrà essere fermata.…

Ituri, Congo: una crisi umanitaria silenziosa

Una crisi umanitaria silenziosa, ma che coinvolge un gran numero di persone e potenzialmente può diventare una vera e propria catastrofe. Ancora una volta si tratta della Repubblica Democratica del Congo, uno dei paesi più travagliati di tutto il continente.…

Li chiamano invasori ma sono ostaggi

Una lunga guerra civile in corso, molte le parti in gioco, enormi gli interessi in gioco, nel mezzo, rimaste schiacciate, centinaia di migliaia di persone.

Legno africano illegale venduto in Europa come ‘sostenibile’. Un’inchiesta

Il Bacino del Congo è uno dei più grandi fornitori di legno al mondo. Una risorsa sulla quale si stanno buttando un po’ tutte le grandi potenze mondiali, come in un rito perverso che vede l’Africa “derubata” delle ricchezze a…

Tutto il mondo vuole il cobalto, tutto il cobalto è in Congo: perché quindi in Congo muoiono di fame?

Il paradosso di uno dei paesi più ricchi di materie prime al mondo, con una ricchezza enorme e una popolazione allo stremo. Scavare una latrina nel cortile di casa e trovare un tesoro. Non è una favola di altri tempi.…

Dramma umanitario per gli espulsi congolesi dall’Angola

Si profila l’ennesimo dramma umanitario a cavallo tra Angola e Repubblica Democratica del Congo. Secondo le Nazioni Unite, nella sola provincia del Kasai sono rientrati negli ultimi giorni circa 200.000 congolesi e ulteriori arrivi sono stati annunciati per le prossime…

1 2 3 4 5 6 7