Mastodon

Congo

Ebola in RDC: nuovi trattamenti e pilastri tradizionali per la risposta all’epidemia

A più di due mesi dall’inizio dell’epidemia di Ebola in Nord Kivu, la decima in Repubblica Democratica del Congo (RDC), la seconda quest’anno, la situazione non è ancora sotto controllo e si sono manifestati nuovi casi a più di 100…

Donne e Migranti: presentazione del libro “Rifugiato” e #AM18

Organizzato da Agenzia X Edizioni, Hopeball, Acea Onlus e Altropallone Asd Onlus Mercoledì 12 settembre dalle ore 21:00 alle 23:45 Laboratori della Fabbrica del Vapore Via Procaccini 4, Milano Oppositore al regime in Congo, Emmanuel Mbolela è scappato dal suo paese nel 2002, dopo un…

Nigeria è il primo paese per povertà, superata l’India

La Nigeria ha superato l’India nella classifica dei Paesi con il maggior numero di persone che vivono in condizioni di povertà estrema: lo rivela una ricerca del centro studio americano Brookings Institution, pubblicata in questi giorni. Secondo i dati, a…

Unicef/Congo: 770mila malnutriti nel Kasai; ebola nella provincia dell’Equatore

Secondo un nuovo rapporto dell’UNICEF, lanciato oggi, nella regione del Kasai, Repubblica Democratica del Congo, almeno 770.000 bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione acuta. Di questi, 400.000 bambini sono gravemente malnutriti e rischiano la morte. L’UNICEF ha avvertito…

Valentin Mufila, la musica come scuola d’integrazione e dialogo tra le culture

Valentin Mufila viene dal Congo, vive in Italia da sette anni e parteciperà all’incontro -dibattito “Illuminare l’oscurità – Come fare rete tra attivismo e giornalismo indipendente“, che si terrà il 20 gennaio alle 17 presso ekoné bar&shop a Luino. Lo abbiamo incontrato per…

Cobalto: basta lacrime di coccodrillo

La questione mineraria del Congo è di nuovo alla ribalta. Questa volta i riflettori sono stati accesi dalla Borsa dei metalli di Londra che ha chiesto a tutte le società minerarie presenti al suo interno di dimostrare l’eticità dei loro…

Entro il 2025 niente più bambini nelle miniere della Repubblica Democratica del Congo

L’annuncio è stato fatto il 31 agosto dal ministro del Lavoro e del Benessere sociale, Lambert Matuku Memas: accogliendo le raccomandazioni presentate in un rapporto pubblicato nel 2016 da Amnesty International e Afrewatch, il governo ha adottato una strategia nazionale…

Festival di Locarno 3: Uno sguardo sul mondo

Dal Congo… Il ruolo delle multinazionali costituisce uno degli aspetti ricorrenti nello straordinario documentario Das Congo Tribunal (The Congo Tribunal) del regista svizzero Milo Rau. La lunga esperienza teatrale di Milo Rau incide fortemente e profondamente nella costruzione dell’ambiente nel…

Nuova epidemia di Ebola in Congo

 Il virus dell’Ebola provoca una malattia acuta e grave che spesso è fatale se non trattata. Ebola (EVD) è apparsa per la prima volta nel 1976 in 2 episodi simultanei, uno in quello che oggi è Nzara, Sud Sudan e…

Congo, rilasciato attivista del “cartellino rosso” a Kabila

Musasa Tshibanda, un attivista del movimento giovanile LUCHA (Lotta per il cambiamento), è stato rilasciato senza alcuna accusa l’8 febbraio 2017, dopo oltre un mese e mezzo di carcere. Tshibanda era stato arrestato insieme a Gloria Senga (nella foto)  –…

1 3 4 5 6 7