Boko Haram
Nigeria, un kalashnikov per due mucche: pace fatta nello Zamfara
Il responsabile del rapimento di oltre 340 studenti avvenuto a dicembre nel nord della Nigeria si è arreso e si è consegnato alle autorità dello Stato di Zamfara. Awwalun Daudawa, nigeriano di 43 anni, un tempo ladro di bestiame noto della zona e ora trafficante di armi, si è… »
Sessant’anni fa l’indipendenza di un gigante africano, la Nigeria – Parte IV
Oggi leader economico in Africa in termini di PIL, la Nigeria è anche lo Stato più popoloso del continente. La sua indipendenza è contemporanea a quella delle ex colonie francesi e dell’ex Congo belga. La sua storia è stata segnata da episodi di violenza politica, da… »
L’ombra di Boko Haram sulle elezioni in Nigeria
Nonostante le divisioni interne, il terrorismo islamico pesa sui destini di un paese dove si riaffacciano vecchie spinte alla secessione. La Nigeria va al voto. Il 16 febbraio si terranno le presidenziali, con il capo di Stato uscente, Muhammadu Buhari, che si candida per il secondo mandato. Le elezioni, tuttavia,… »
Lago Ciad: Amnesty presenta nuovo rapporto sulle vittime di Boko Haram
In evidenza: – almeno 381 civili sono rimasti uccisi nella nuova campagna di attentati suicidi lanciata da Boko haram in Camerun e Nigeria dall’aprile 2017; – milioni di persone hanno bisogno di urgente assistenza umanitaria e di protezione, poiché gli attentati e la crescente insicurezza ostacolano la fornitura degli aiuti. »
Camerun: rapporto di Amnesty su crimini di guerra nella lotta contro Boko Haram
Centinaia di persone accusate di sostenere Boko haram, spesso in assenza di prove, vengono brutalmente torturate dalle forze di sicurezza in Camerun, ha dichiarato Amnesty International pubblicando un nuovo rapporto. Grazie a decine di testimonianze, corroborate da immagini satellitari, prove fotografiche e audiovisive, il rapporto “Stanze segrete di tortura in… »
Nigeria: il terrorismo vuole cambiare la società. Dobbiamo impedirglielo
Dal 2009, da quando l’organizzazione terroristica Boko Haram ha cominciato a mostrare il suo vero volto, ci sono state più di 20.000 persone uccise, e oltre 2000 donne e ragazze sono state rapite, violentate, costrette a matrimoni con i militanti. Ad oggi la Nigeria è… »
Nigeria, rilasciate 82 ragazze rapite oltre tre anni fa da Boko haram
Un mese dopo il terzo anniversario del rapimento delle 276 studentesse della scuola di Chibok, il governo nigeriano ha annunciato di aver ottenuto il rilascio di 82 di loro a seguito di un negoziato col gruppo armato islamista Boko haram, responsabile del sequestro. Considerati i precedenti rilasci, nelle mani di… »
Nigeria: al via la nuova politica di immigrazione contro terroristi e pastori nomadi stranieri
Il governo federale della Nigeria ha presentato una nuova politica sull’immigrazione nota come “Regolamento sull’Immigrazione 2017″ per controllare l’ingresso di terroristi e altri criminali transfrontalieri nel paese. Il ministro degli Interni, Abdulrahman Dambazau, ha detto che il documento sarebbe anche servito a monitorare la facilità di commerciare in Nigeria. Dambazau… »
Il Camerun espelle 500 nigeriani in fuga da Boko Haram
Migliaia di nigeriani sono sfollati a causa della rivolta di Boko Haram. L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati si è detto “molto preoccupato” dopo l’espulsione dal Camerun di 517 nigeriani, tra cui 313 richiedenti asilo. Il 17 febbraio più di 61.000 profughi nigeriani si trovavano nel campo Minawao… »
È caduta l’ultima roccaforte di Boko Haram
Sono le 13.35 del 23 dicembre quando, nella foresta di Sambisa in Nigeria, cessa il rumore degli spari. È caduta l’ultima roccaforte di Boko Haram. L’esercito regolare da settimane cercava di prendere l’ex riserva coloniale, base del gruppo terrorista africano. Ora ce l’ha fatta, ponendo fine ad una missione… »