Olivier Flumian

After studying History and Geography, then Sociology of Sustainable Development, I worked for a long time in Professional Training. At the same time, I volunteered in International Solidarity projects in Burkina Faso. Philosophically and spiritually I recognize myself in the ideas of Universalist Humanism. For some years now I have been working as a radio host, and I collaborate as a journalist for Pressenza. I am interested for example in the questions of Degrowth, Communalism, Economy of Gratuitousness, Universal Basic Income, Agro-ecology, Cities in Transition, Active Non Violence, Nuclear Disarmament, but also in Philosophy, Spirituality and History of Civilizations. olivierflumian@yahoo.fr

Il Ghana e l’Africa rendono omaggio a Jerry Rawlings

L’ex presidente del Ghana, Jerry Rawlings è venuto a mancare lo scorso 12 novembre. Dopo aver guidato il suo Paese dal 1981 al 2000, ha lasciato il potere dopo regolari elezioni. Nel periodo in cui ha governato, ha portato avanti…

Sessant’anni fa l’indipendenza di un gigante africano, la Nigeria – Parte IV

Oggi leader economico in Africa in termini di PIL, la Nigeria è anche lo Stato più popoloso del continente. La sua indipendenza è contemporanea a quella delle ex colonie francesi e dell’ex Congo belga. La sua storia è stata segnata…

Sessant’anni fa, l’indipendenza di un gigante africano, la Nigeria – Parte III

Oggi economia leader in Africa in termini di PIL, la Nigeria è anche lo Stato più popoloso del continente. La sua indipendenza è contemporanea a quella delle ex colonie francesi e dell’ex Congo belga. La sua storia è stata segnata…

Sessant’anni fa l’indipendenza di un gigante africano, la Nigeria – Parte II

Oggi potenza economica leader in Africa in termini di PIL, la Nigeria è anche lo Stato più popoloso del continente. La sua indipendenza è contemporanea a quella delle ex colonie francesi e dell’ex Congo belga. La sua storia è stata…

Sessant’anni fa l’indipendenza di un gigante africano, la Nigeria – Parte I

Oggi economia leader in Africa in termini di PIL, la Nigeria è anche lo Stato più popoloso del continente. La sua indipendenza è contemporanea a quella delle ex colonie francesi e dell’ex Congo belga. La sua storia è stata segnata…

Israele annetterà la valle del Giordano? Parte II

Il governo israeliano di Benyamin Netanyahu prevede di annettere la Valle del Giordano. Perché questa decisione viene presa ora? Che interesse rappresenta per Israele? Quali sono le minacce per i palestinesi? Quali sarebbero le conseguenze per la pace nella regione?…

Israele annetterà la Valle del Giordano? Parte I

Il governo israeliano di Benyamin Netanyahu prevede di annettere la Valle del Giordano. Perché questa decisione viene presa ora? Che interesse rappresenta per Israele? Quali sono le minacce per i palestinesi? Quali sarebbero le conseguenze per la pace nella regione?…

Sessant’anni anni fa, l’indipendenza di molti Stati africani. Qual è oggi il bilancio? (5/5) Le donne al centro dell’emancipazione

È il 1960 e 17* Stati africani ottengono l’indipendenza. Le aspettative sono enormi in tutto il continente. Ma il contesto internazionale impone subito i propri vincoli: neocolonialismo, Guerra fredda, globalizzazione neoliberale pesano sulle nuove realtà appena costituite, mentre il continente…

Sessant’anni anni fa, l’indipendenza di molti Stati africani. Qual è oggi il bilancio? (4/5) Gioventù sotto tensione

Nel 1960, 17* Stati africani ottengono l’indipendenza. Le aspettative sono enormi in tutto il continente. Ma il contesto internazionale impone subito i propri vincoli: neocolonialismo, Guerra fredda, globalizzazione neoliberale pesano sui nuovi stati, mentre il continente si confronta con una…

Un nuovo modello di edilizia partecipativa: incontro con la cooperativa di abitazione di Tolosa Abricoop

L’attuale modello dominante per l’edilizia abitativa è suddiviso tra la proprietà della casa e l’affitto (1). E’ sempre più difficile diventare proprietari di una casa. Per gli inquilini, invece, la quota di affitto nelle spese domestiche è in costante aumento.…

1 2