Walimohammad Atai
Afghanistan senza pace. Tra cosiddetti “accordi di pace” e attentati terroristici
Ieri a Kabul almeno 24 studenti e studentesse sono stati uccisi e più di 38 sono stati feriti gravemente in un assalto da parte dei tre terroristi all’università di Kabul. Le forze speciali afghane sono intervenute e dopo 6 ore di scontri sono riuscite a prendere… »
Non dimenticatevi che l’Islam dei terroristi non è una vera religione
Non esiste un Islam solo, ma ne esistono tanti quanti servono a fare gli interessi dei gruppi terroristici. Oramai si tende ad indentificare l’Islam con la religione del terrore. Lo abbiamo visto anche in questi giorni: dopo la notizia della conversione di Silvia Romano tanti hanno urlato subito… »
In Afghanistan il Noruz insanguinato da attentati, perché?
In Afghanistan il tradizione Noruz che segna in coincidenza dell’Equinozio di Primavera l’inizio del nuovo anno (tradizione comune a molti popoli della regione) è stato funestato da morti e feriti per una serie di attentati più o meno gravi avvenuti in varie città e villaggi negli ultimi giorni. L’ultimo è… »
L’UNAMA denuncia la situazione in Afghanistan alla vigilia dei nuovi negoziati
Secondo il rapporto annuale dell’UNAMA (l’ente delle Nazioni Unite per il conflitto in Afghanistan) l’anno scorso è stato il più letale di un decennio per i civili afghani. Circa 4.000 civili afghani hanno perso la vita nel 2018, compreso un numero record di bambini, sottolinea il rapporto. Gli equipaggiamenti militari,… »
Afghanistan: i morti diminuiscono ma gli attacchi aumentano
“Smettete di combattere, fate pace!!” Smettete di combattere e abbracciate la riconciliazione è il messaggio ai talebani da parte di individui che hanno perso i loro vicini e cari nel conflitto in corso. »
Afghanistan: i Talebani sono contro le associazioni umanitarie perché non appartengono all’Umanità
Circa 15 milioni di persone – metà della popolazione – vivono in aree controllate dai talebani o in cui i talebani sono apertamente presenti e fanno regolarmente attività militari. Lalpur è un distretto che subisce attacchi giornalmente. Parliamo con Malak Meran Jan capo dei villaggi del distretto di Lalpur nella… »
Afghanistan: terrorismo e pacifismo
Il tentativo del presidente afghano, Ashraf Ghani, per il cessate di fuoco concordato con i talebani, per rispettare l’Eid al-Fitr, la fine del mese santo di Ramadan, non è rispettato dei talebani che hanno addirittura sparso più sangue durante la tregua che prima: gli ultimi attentati a Nagharhar hanno ucciso… »
Afghanistan: una fatwa condanna gli attacchi terroristici durante il ramadan
Dopo tanti anni una storica fatwa dei maggiori religiosi afghani è stata emessa contro il conflitto in corso nel paese; i Maulavi Inayatullah Baleegh e Muhammad Karim hanno condannato duramente gli… »
La guerra in Afghanistan e gli interessi stranieri
La lunga guerra continua a non avere fine. Le guerre, quando finiscono, hanno chi vince e chi perde. I Talebani sono un pesce che nuota facile dentro i mille villaggi delle montagne blu; per questo la guerra non finisce, e chi vince e chi perde è una partita ancora in… »
Afghanistan: una nuova prova di forza dei terroristi
Oggi i gruppi terroristici hanno dato ancora una prova di forza, sferrando duplice uno a Kabul e l’altro a Baghlan. Almeno 52 persone sono state uccise e altre 54 ferite in un attacco kamikaze in un centro di registrazione degli elettori nella zona… »